La crema pasticcera senza glutine è una variante di questa preparazione base della pasticceria, versatile e molto apprezzata.
Il procedimento è proprio lo stesso della crema classica, tra gli ingredienti però troviamo la fecola di patate, che eventualmente può essere sostituita da altre tipologie prive di glutine presenti in commercio.
Ve la proponiamo classica, aromatizzata alla vaniglia.
Con questa crema possiamo farcire molti dolci, come crostate e millefoglie, e accontentare anche le persone che purtroppo a causa delle intolleranze altrimenti non potrebbero gustare deliziosi dessert. In alternativa possiamo servirla in coppette monoporzione, con frutta fresca o gocce di cioccolato, per un dolce al cucchiaio, goloso e perfetto per concludere un ricco pasto.
Scopriamo insieme come fare la crema pasticcera senza glutine!
E se vuoi sperimentare qualcosa di diverso prova le versioni al caffè o alle mandorle!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.