Ultime Ricette



6 Cocktail Analcolici

I cocktail analcolici sono fresci e ideali da gustare all'aperto da soli o con amici durante i periodi più caldi. Possiamo servirli come aperitivo o possono essere sorseggiati nel dopo cena, in entrambi i casi vi faranno fare bella figura tanto quanto quelli alcoli. Non dimenticarti comunque di dare un'occhiata ai cocktail alcolici estivi e al mojito fatto in casa . Vediamo insieme come preparare 6 cocktail analcolici : il Banshee, il Carrot Cream, Cranberry Crush, il Fruit Punch,...

fagiolini in padella

I fagiolini in padella sono un contorno leggero e salutare, perfetto da servire in accompagnamento a piatti di carne o di pesce. Si preparano in pochissimi minuti, giusto il tempo di farli sbollentare in acqua e saltarli in padella con aglio e olio. Possiamo aromatizzarli di volta in volta con ingredienti diversi: con peperoncino, prezzemolo, origano o, perché no, con l'aggiunta di una spolverata di parmigiano grattugiato una volta cotti. Proviamo anche con della pancetta rosolata, gi...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Fagiolini in umido

I fagiolini in umido sono perfetti accompagnati con del buon pane casereccio e un secondo piatto di carne o di pesce. Sono aromatizzati con salsa di pomodoro, cipollo, peperoncino, sale e pepe: con questa ricetta possiamo realizzare anche un condimento per una deliziosa pastasciutta. I fagiolini in umido sono un piatto versatile, facile e veloce, perfetto da preparare quando si ha voglia di qualcosa di primaverile e leggero. Per arricchire il piatto, possiamo cuocervi insieme anche delle patate....

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Come cucinare la polenta

Ricetta tipica del nord Italia, la polenta è un piatto molto facile da preparare a base di farina di mais e acqua . Buona anche da sola, è ideale per accompagnare piatti di carne e verdure o come base per altre ricette . La polenta è ottima per accompagnare piatti di carne (costolette, salsicce e pasticci), verdure lesse, salumi e formaggi speziati oppure del pane casereccio condito con olio e sale. Inoltre, è superba con una spolverata di tartufo nero, ingrediente pr...

Tempo: 55 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Pan di Spagna con il Bimby

Il pan di Spagna con il Bimby è una preparazione base genuina e deliziosa. Viene utilizzato frequentemente nella pasticceria tradizionale per realizzare torte elaborate e dessert raffinati. Ogni amante della buona cucina non può esimersi dal sapere preparare a regola d'arte un Pan di Spagna perfetto, soffice come una nuvola e profumato alla vaniglia. Non necessita di ingredienti particolari ma soltanto si farina 00, uova fresche, zucchero e fecola di patate. Quest'ultima &e...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Spaghetti con le puntarelle

Gli spaghetti con le puntarelle sono un piatto tipoco romano stagionale molto semplice e gustoso. Vediamo come si preparano....

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Meringhe al caffè

La meringa al caffè , è una variante del famoso dolcetto a base di zucchero e albumi d'uova , amato da chi apprezza i sapori molto molto dolci. In questa versione però, il gusto è più bilanciato grazie all'unione dell'amaro del caffè con il dolce dello zucchero. La preparazione richiede di seguire passo passo la ricetta per non alterare la consistenza ed il sapore della meringa e necessita un po' di pazienza per la lunga cottura, ma baste...

Tempo: 200 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Cocktail: perché si chiama 'coda di gallo'?

Molte persone che li consumano abitualmente non si chiedono il significato della parola " cocktail ", con la quale viene chiamata la bevanda multicolore che viene servita presso bar e ristoranti. La versione più accreditata è quella che il termine derivi dalla fusione delle due parole che lo compongono, cock e tail, alla lettera gallo e coda . Le leggende sulla nascita del cocktail Secondo alcune narrazioni arrivate sino ai giorni nostri, una vivandiera di nome Betsy Floy...

Pan di Spagna senza glutine

Il pan di Spagna senza glutine è una preparazione molto utilizzata per preparare ottime torte: viene infatti di solito tagliato a strati e farcito in molti modi diversi. Altrimenti consumato come semplice dolce con una spolverata di zucchero a velo. Come fare se vogliamo realizzarlo ma nostro figlio, partner o altra persona è intollerante al glutine ? La soluzione ideale è realizzarlo utilizzando un mix di farine come quelle di riso, di mandorle o avena e gli amidi che perme...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Come cuocere la T-Bone

Il taglio fiorentina è un particolare taglio di bovino ottenuto dalla lombata e caratterizzata da un osso a forma di T nel mezzo. Si parla di Fiorentina solo ed esclusivamente se la razza è Chianina. Il taglio Fiorentina in America viene chiamato in due modi: T-Bone se la parte di filetto è più piccola del controfiletto e Porterhouse se le due parti si equivalgono. Caratteristiche della T-Bone Quando parliamo di T-Bone, intendiamo una bistecca spessa da tre a cinque d...