Ultime Ricette



Vellutata di broccoli

La vellutata di broccoli è un primo piatto leggero e salutare, perfetto da accompagnare con fette di pane tostato e un filo di olio crudo in superficie. Vegetariana, senza glutine e vegana, perfetta per una cena all'insegna dell'alimentazione sana. I broccoli, infatti, sono ricchi di vitamina C, antiossidanti, sali minerali e poveri in calorie e grassi. La vellutata può essere aromatizzata con ingredienti diversi, come per esempio un pizzico di peperoncino, del parmigiano g...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 17
Abbinamento pasta e sughi: quali sono i migliori?

La pasta lo sappiamo tutti ha tantissimi formati, molti dei quali sono stati creati proprio per adattarsi ad un certo tipo di condimento o di utilizzo. Non è solo una questione di gusti personali. Ogni formato ha precise caratteristiche che gli permettono di esaltare le qualità del condimento. Per cui che si tratti di pasta corta o lunga, formato tradizionale o innovativo, liscia o rugosa, sta a noi capire quale sugo meglio si adatta. Abbinare il giusto formato al tipo di condiment...

Piselli in umido

I piselli in umido sono un contorno leggero e salutare, perfetto per accompagnare piatti di carne o di pesce. La ricetta prevede l'impiego di pochi ingredienti: piselli, freschi o surgelati, brodo vegetale , cipolla e sale e pepe. Per un tocco in più è possibile aggiungere della passata di pomodoro in cottura e aromatizzare con del prezzemolo fresco. I piselli in umido sono perfetti da servire con le seppie , per un piatto saporito e gustoso, ma davvero semplice da preparare. V...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Fave stufate

La fave stufate sono un contorno leggero, che si prepara in pochi minuti con una cottura in padella. Molte persone purtroppo sono allergiche a questo legume dalle mille proprietà: le fave contengono fibre, vitamine, ferro, sali minerali e pochissimi grassi e calorie. Perché non integrarle quindi nella dieta settimanale, consumandole sia cotte che crude? Sono ottime da inserire in zuppe, vellutate e per preparare una deliziosa pasta . La ricetta delle fave stufate è molto sem...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Come lessare gli alimenti

Acqua fredda o bollente? A quale temperatura bisogna lessare gli alimenti? Lo shock termico o la cottura graduale a fuoco lento influiscono in maniera significativa sul risultato finale delle nostre preparazioni. Sono alla base di carni tenere e saporite, nonché di insalate di polpo perfette e non gommose. Ogni ingrediente segue una regola che può variare in base al tipo di piatto che vogliamo realizzare. Analizziamole una per una. Lessatura Vs bollitura: differenze tra le due tecn...

Asparagi con lo speck

Gli asparagi con lo speck sono un prelibato e stuzzicante contorno primaverile, ideale da servire anche nelle grandi occasioni. Sorprendere i propri ospiti non sarà affatto difficile grazie alla bontà di questi asparagi cotti al forno e avvolti da fettine di speck ; il gusto affumicato del salume si sposa alla perfezione con quello intenso di questo ortaggio selvatico. La ricetta giusta per chi è alla ricerca di un piatto diverso dal solito ma pur sempre semplice da preparar...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Patate sabbiose

Le patate sabbiose , cotte al forno con una panatura a base di pan grattato, parmigiano grattugiato, rosmarino, sono un contorno facile e veloce perfetto per accompagnare piatti di carne e di pesce. Si preparano in pochissimi minuti, giusto il tempo di mischiare in una ciotola tutti gli ingredienti per la panatura, tagliare le patate a cubetti, disporle sull teglia e cuocerle. Le patate sabbiose piacciono sempre a tutti, perché sono croccanti fuori e morbide dentro: possono essere servite...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Salsa barbecue

La salsa barbecue , o salsa BBQ, è una tra le salse più amate e utilizzate nel mondo, in aggiunta ovviamente al ketchup e alla maionese . Molti piatti, infatti, per essere valorizzati e insaporiti, richiedono l’abbinamento con salse; pensiamo per esempio al maiale e i suoi derivati: il suo sapore, opulento ma al tempo stesso delicato, si sposa alla perfezione con numerose salse che ne esaltano il sapore. Una di queste è sicuramente la salsa barbecue , protagonista dell...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Carne tenera: come sceglierla e quali sono i pezzi più morbidi

Fonte di proteine, sali minerali e vitamine del gruppo B, la carne di manzo è un alimento molto versatile e ideale per la preparazione di antipasti, primi e secondi piatti. Per poterne apprezzare la qualità e il sapore, è importante scegliere un taglio adeguato. Ma quali sono i fattori che condizionano la morbidezza della carne? Come riconoscere un buon pezzo? Cosa influenza la tenerezza della carne In base alla difficoltà con cui i denti riescono a rompere le fibre d...

Salsicce alla birra

Le salsicce alla birra sono un secondo piatto gustoso che può diventare un ottimo accompagnamento, specie quando organizziamo una grigliata con un taglio particolare e ci viene il dubbio che la carne non possa bastare. La preparazione in questione, per offrire il suo massimo, necessita dell’ausilio del Roner e di un BBQ con cui poter affumicare; nonostante ciò è possibile realizzarla anche con altri strumenti disponibili nelle nostre cucine. Insieme vedremo entrambe le...