Ultime Ricette



Asparagi gratinati al forno

Gli asparagi gratinati al forno sono un contorno sfizioso adatto da preparare con l'arrivo della primavera, quando quest'ortaggio è di stagione e quindi più facilmente reperibile. Una ricetta semplice, adatta anche a chi non è troppo pratico ai fornelli, che consente di esaltare il delicato ma inteso gusto dell' asparago ricco di vitamine, calcio, potassio e altri nutrienti preziosi per l’organismo. Il pangrattato e il parmigiano grattugiato, in cottura cre...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Salamoia per il Barbecue

Almeno una volta a chiunque è successo di aspettarsi un bel taglio di carne succulento per poi masticare del cartone privo di liquidi e trovarsi costretto a bere litri e litri d’acqua per cercare di mandare giù il boccone. Nel mondo del BBQ saper valutare un taglio di carne è fondamentale, anche su pezzi di grandi di dimensioni come il Brisket ci si ritrova a fargli le injection per aumentarne le succosità ed evitare che in cottura la carne si asciughi eccessiva...

Marinatura della carne per il Barbecue

La marinatura della carne o (marinata) è un tecnica che consiste nel ricoprire l’alimento con un preparato più o meno denso in modo da aumentarne la tenerezza e la succulenza. Per chi è amante del BBQ , il pre-condizionamento della carne con una di queste due tecniche in molti casi è la vera chiave di svolta per passare da un piatto cotto correttamente ma di fatto poco appetibile a una pietanza opulenta e saporita. A differenza della salamoia che punta ad aument...

Agretti: caratteristiche, proprietà e come si cucinano

Gli agretti sono una verdura tipicamente primaverile ed è praticamente impossibile trovarli nel banco dei surgelati o in altre stagioni dell'anno. Sono conosciuti più comunemente come barba del frate o senape del monaco . La loro caratteristica principale è quella di avere un gusto acidulo e leggermente piccante. Cosa sono gli agretti Gli agretti, il cui vero nome è salsola soda, si presentano come dei filamenti lunghi e sottili di colore verde scuro e ciò ...

Verza in umido

La verza in umido è un contorno salutare e light, perfetto per accompagnare piatti di carne o di pesce. Consumare la verza quando è di stagione dovrebbe entrare a far parte delle abitudini di ognuno di noi: è ricca di vitamina C, K, A, potassio, ferro, fosforo, zolfo e calcio. Contiene poche calorie, pochissimi grassi e soprattutto sazia. Preparare la verza in umido è facilissimo, basterà avere a disposizione del brodo vegetale caldo per cuocerla in padella. Un...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Petto di pollo alla griglia

Il pollo , soprattutto se al forno o fritto, piace a tutti ma quando si pensa al petto si finisce sempre con associarlo a qualcosa di poco saporito, asciutto o come piatto di carne per chi è a dieta; insomma difficilmente si sente qualcuno dire “Ho proprio voglia di mangiare del petto di pollo!”. E se vi dicessi che con pochi passaggi si può ottenere un piatto eccezionale, succoso ma allo stesso tempo leggero? Oggi vi mostro come preparare un petto di pollo alla griglia...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Crespelle con il Bimby

Le c respelle con il Bimby sono perfette sia da farcire con ingredienti salati, come salumi e formaggi, sia in versione dolce, con panna e fragole o Nutella. Simili ai pancakes , ma molto più sottili e meno spumose, sono ideali come antipasto durante un pranzo o una cena in famiglia. Si preparano in pochissimi minuti dal momento che tutti gli ingredienti vengono inseriti nel Bimby per formare la pastella. Con le nostre dosi si ottengono 6 crespelle di media dimensione, ma è possibi...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Orange curd

L' orange curd , la crema al profumo d'arancia perfetta per farcire dolci e crostate e da mangiare al cucchiaio, magari spalmata su pane caldo o fette biscottate. È una crema di origine inglese, proprio come la famosa lemon curd , realizzata senza latte e con tuorli, succo e buccia di arancia, zucchero, maizena e acqua. La consistenza è densa, ma allo stesso tempo setosa e priva di grumi: è perfetta anche per celiaci e intolleranti, poiché contiene maizena o f...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Polpette: gli errori più comuni da evitare

Le polpette sono un piatto gustoso, versatile e amato da tutti. Esistono tantissime varianti: di carne, vegetariane, con i legumi, senza uova, al formaggio, solo per citarne alcuni. La fantasia può andare a ruota libera nel comporre l'impasto di base e non è detto che dobbiamo ricorrere solo ad ingredienti freschi. Avanzi dell'arrosto, qualche fetta di prosciutto cotto, pane raffermo o del prezzemolo tritato possono ritrovare nuova vita. Va detto però che la loro pre...

Broccoli gratinati

I broccoli gratinati , preparati con besciamella e parmigiano grattugiato, sono un contorno gustoso perfetto da servire con carne e pesce. La gratinatura finale gli conferisce quel tocco croccante a cui non si può resistere. Si preparano in pochissimi minuti, giusto il tempo di sbollentare le cimette in acqua calda, preparare la besciamella e cuocere tutto in forno, spargendo in superficie il parmigiano grattugiato e il pangrattato. I broccoli sono molto versatili: possiamo utilizzarli pe...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10