Polpettone in crosta
4,7/5
Vota
Su un totale di voti: 467
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Il polpettone in crosta è un secondo piatto gustoso: l'ideale da preparare per il pranzo della domenica o una bella cena in famiglia.
L'impasto è realizzato unendo la carne trita di bovino, del pane raffermo ammorbidito nel latte, uova e parmigiano grattugiato.
A rendere questo piatto ancora più invitante è però la sua particolarità, ovvero la crosta: uno strato di pasta sfoglia croccante che lo avvolge completamente.
Infine il ripieno a base di prosciutto di Praga e formaggio filante che trasforma questo polpettone al forno in un piatto davvero saporito e irresistibile.
Scopri tutti i passaggi nella video ricetta di Laura e prepara con noi il polpettone in crosta!
Categoria: Polpettoni
Preparazione
Come fare il Polpettone in crosta
Tagliamo il pane raffermo a pezzi più piccoli, eventualmente eliminando le parti di crosta più dure, e ammorbidiamolo nel latte: strizziamolo e sminuzziamolo con le mani in una boule abbastanza grande [1].
Aggiungiamo la carne macinata e iniziamo a mescolare [2].
Insaporiamo con un po' di noce moscata [3], sale e pepe a piacere, poi uniamo le uova [4].
Infine per rendere il polpettone ancora più gustoso, versiamo il parmigiano grattugiato [5] e amalgamiamo bene il tutto lavorando con le mani per praticità, oppure con un cucchiaio [6].
Stendiamo un foglio di carta forno e trasferiamovi sopra il composto, cercando di appiattirlo e creare una forma rettangolare il più regolare possibile [7].
Disponiamo sopra le fette di prosciutto di Praga e il formaggio [8] in modo da ricoprire tutta la superficie.
Aiutandoci con la carta forno, arrotoliamo il polpettone [9].
Quindi avvolgiamogli intorno un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e ripieghiamola sui lati in modo che rimanga chiusa [10].
Trasferiamo il polpettone sulla carta forno in una teglia e spennelliamo la superficie con un tuorlo d'uovo sbattuto con un goccio di latte [11].
Infine cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 30-35 minuti se ventilato, oppure per 40-45 minuti se statico [12].
Serviamo il nostro polpettone in crosta ancora caldo accompagnato da patate o verdure di stagione.

Consigli
Se durante la cottura la pasta sfoglia dovesse scurirsi troppo, coprite il polpettone con un foglio di carta forno.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.