Ultime Ricette



Risotto alle bietole

Il risotto alle bietole è un delizioso primo piatto vegetariano, insaporito con un aromatico soffritto di scalogno e mantecato a fine cottura con burro e parmigiano grattugiato. La ricetta che vi proponiamo è un piccolo gioiello per chi ama la buona cucina mediterranea, economica e genuina, fatta di ingredienti semplici e ricchi di sapore. Questo risotto è indicato per tutti, ma anche per chi segue un'alimentazione vegetariana e senza glutine . Perfetto da portare in tav...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 18
Polpette di quinoa

Le polpette di quinoa , vegetariane e senza glutine, sono perfetti come antipasto o da presentare durante un buffet casalingo. Infilizate con uno stuzzicadenti, possono essere gustate durante un aperitivo in compagnia. Possiamo anche proporle come secondo piatto leggero e salutare da accompagnare con verdure grigliate o insalate miste di stagione. Chi volesse una versione più golosa e croccante può friggerle in abbondante olio caldo, mentre chi non vuole rinunciare alla leggerezza,...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Sformato di carciofi

Lo sformato di carciofi , cotto al forno e reso delizioso da una croccante crosticina in superficie, è un piatto vegetariano perfetto per cucinare questa verdura in un modo diverso dal solito. Si presta a numerose personalizzazioni: per esempio possiamo aggiungere anche del prosciutto cotto o speck a cubetti ed eventualmente renderlo filante con della scamorza o provola a fette. Si prepara in pochissimi minuti, l'importante è pulire per bene i carciofi e cuocerli alla perfezion...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Creme caramel con il Bimby

Il crème caramel con il Bimby è un dolce al cucchiaio cremoso e profumato: ha una preparazione particolarmente elaborata ma aiutandoci con il Bimby si velocizzano i tempi di cottura e si ottiene sempre un ottimo risultato finale. La consistenza è paragonabile a quella della panna cotta o del budino e si prepara senza aggiungere né amido né gelatina. A far addensare la crema sono le uova. Questo dessert è l’ideale da proporre alla fine di un pranzo ...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Pasta biscotto al caffè

La pasta biscotto al caffè è perfetta per realizzare deliziosi rotoli o per preparare degli eleganti pasticcini monoporzione. È caratterizzata da un impasto elastico e spugnoso, simile a quello del pan di Spagna , ma molto più semplice da preparare e soprattutto idoneo per essere arrotolato. Munendoci di coppapasta di varie forme e dimensioni, possiamo realizzare dei gustosi dolcetti da farcire con creme diverse: Nutella, crema chantilly, crema pasticcera o marmellata...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Taccole: proprietà e come si cucinano

Chiamate anche piselli mangiatutto (perchè non si butta nulla), le taccole sono deliziosi legumi primaverili. Di colore verde brillante, sono ricche di proprietà nutritive, vitamine e sali minerali. In cucina sono perfette per sane insalatone e piatti di pasta abbinate a verdure o pesce. Proprietà nutritive delle taccole Le taccole, portatrici di verde e di primavera, dal punto di vista nutrizionale sono considerate una via di mezzo tra un legume ed un ortaggio. Spesso vengo...

Rafano: proprietà e come si cucina

Il rafano è una radice dal sapore piccante e dalle rinomate proprietà nutritive. Si utilizza fresco, conservato sottoaceto o in agrodolce. Il Rafano è perfetto in cucina per la preparazione della salsa cren, per accompagnare carni e pesci. Rafano: proprietà antibatteriche e depurative Il rafano è una pianta erbacea perenne. Appartiene alla famiglia delle crucifere, la stessa a cui appartengono broccoli, rape e rucola. In cucina viene utilizzata la radice, bianc...

Brisket - Punta di petto di manzo al barbecue

Il re indiscusso nel mondo delle Low&Slow è il Brisket, chiamato in Italia punta di petto di manzo , un pezzo di carne duro, troppo duro, relegato a taglio di terza scelta e utilizzato principalmente per fare il brodo o della trita. Ora la domanda è legittima: come può un taglio del genere essere il Re del BBQ ? Rispettando tre passaggi fondamentali, quali la preparazione , l'affumicatura e cottura a bassa temperatura e il lungo riposo prima del porzionamento, si ott...

Grano duro e grano tenero, le differenze

Il 28/04/2021 viene utilizzato per preparare la pasta secca, mentre il grano tenero è più indicato per la realizzazione di pizza e pane . Quali sono però le proprietà dell’uno e dell’altro? Vediamo assieme nello specifico le caratteristiche di queste due tipologie di frumento. Grano duro e grano tenero: differenze fra le spighe e le farine prodotte Spesso si sente parlare di grano tenero e grano duro e, anche chi sa adoperare entrambe le tipologie in modo ...

Come riciclare la besciamella avanzata

La besciamella è la salsa a base di latte più versatile in cucina. Velocissima da preparare, conferisce ai piatti un tocco delicato. E quando avanza, si può riutilizzare per la realizzazione di bocconcini fritti, bignè farciti e torte salate. I fritti di besciamella Avete preparato delle deliziose lasagne e non avete fatto caso alle dosi di besciamella necessaria. Questa volta, però, non avete voglia di riutilizzare la besciamella avanzata per la preparazione d...