Ultime Ricette



Melanzane gratinate

Le melanzane gratinate , cotte al forno con pangrattato e parmigiano, sono un contorno veloce e sfizioso, facile da preparare e perfetto per i pasti dell’ultimo minuto. Questo piatto è saporito al punto giusto grazie all'aggiunta delle erbe aromatiche, che danno quel tocco in più e lo rendono apprezzabile per grandi e piccini. Noi abbiamo utilizzato l'origano, ma è possibile scegliere anche il prezzemolo e basilico. La modalità di preparazione è d...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Carciofi in umido

I carciofi in umido sono un contorno leggero e salutare, perfetto per accompagnare piatti di carne o di pesce. Si preparano in pochissimi minuti, l'unico accorgimento è quello di pulirli alla perfezione, eliminando le punte e la peluria interna. Questo piatto si può insaporire a piacere con erbe diverse, oppure aggiungere della pancetta affumicato o del prosciutto cotto a cubetti. Vediamo insieme come preparare i carciofi in umido ! Sei un amante dei carciofi? Prova le nostre l...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Finocchi bolliti

I finocchi bolliti sono un contorno leggero e salutare, perfetto da portare in tavola per accompagnare un piatto di carne o di pesce. Si preparano in pochissimi minuti e si possono aromatizzare a piacere con aromi come prezzemolo, origano ed eventualmente una spolverata abbondante di parmigiano grattugiato o pecorino. Possiamo decidere di tagliarli a tocchetti o a rondelle e poi presentarli in cocotte monoporzione, per renderli più eleganti. I finocchi, per le loro proprietà e cara...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Zucchine sott'olio

Le zucchine sott'olio sono perfette da consumare sia nel periodo estivo che quello autunnale: riposte in barattoli sottovuoto, si possono conservare fino a un mese e vanno quindi ad aggiungersi alla lista delle varie conserve che è possibile preparare in primavera e in estate, come le melanzane sott'olio . Sono ideali come contorno a piatti di carne o pesce o da servire su delle bruschette di pane caldo. Ottime per un aperitivo casalingo, per un antipasto servito in comodi baratto...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Come tagliare un ananas

Tagliare l' ananas è un'operazione molto semplice ma indispensabile per poter gustare questo frutto o per poterlo utilizzare come condimento. Vediamo prima come scegliere un ananas ben maturo e poi come tagliarlo utilizzando 2 metodologie differenti con e senza levatorsolo. Come scegliere l'ananas maturo Prima di tutto però, bisogna scegliere accuratamente l'ananas da acquistare: se la sua buccia presenta una colorazione che va sul verde, questo significa che l'...

Pasta fredda con pesto, tonno e pomodori con il Bimby

La pasta fredda con pesto tonno e pomodori preparata con il Bimby è un primo piatto gustoso e fresco, adatto per l’estate. Un primo nutriente e dai sapori mediterranei, che unisce la dolcezza dei pomodorini pachino con il sapore deciso del tonno per dare vita a un piatto buono e sfizioso. Il pesto è preparato con rucola e mandorle , dal sapore fresco e leggermente pungente, che completa il tutto e rende questa pasta fredda in grado di conquistare i palati più esigenti....

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Pasta con le bietole

La pasta con le bietole , resa appetitosa da parmigiano a scaglie in superficie e pinoli, è un primo piatto semplicissimo e gustoso, realizzato con pochi e semplici ingredienti. Possiamo scegliere il formato di pasta che preferiamo, per creare ogni volta un piatto diverso. Ben venga, inoltre, anche la pasta integrale, per un maggior apporto di fibre. Alle bietole, inoltre, possiamo unire della pancetta rosolata in padella o del prosciutto cotto a cubetti. Il peperoncino conferisce al piat...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Bietole (o erbette): proprietà e come si cucinano

Con il nome erbette si definiscono gergalmente le bietole da taglio, anche se si tratta di un nome piuttosto ampio, che in alcune zone d'Italia comprende anche altre verdure dalle piccole foglie verdi. Le bietole, il cui nome esatto è beta vulgaris, appartengono alla famiglia delle Chenopodiace e si distinguono in due categorie principali: da un lato abbiamo le cosidette coste , caratterizzate da foglie ampie e nervature bianche, mentre dall’altro troviamo le erbette , che al co...

3 Ricette Estive Light

Le temperature calde di questi giorni, ci portano ad alimentarci con cibi leggeri che non appesantiscono il nostro organismo. Vediamo tre ricette light facili da preparare e che riescono ad appagare il nostro stomaco, senza ingerire calorie in eccesso. Insalata esotica Difficoltà: facile Tempo di preparazione: circa 25 minuti Ingredienti per 4 persone: - 1 peperone - 1 ananas - 1 avocado - 300 g di gamberetti già lessati - il succo di un limone - 1 yogurt bianco (un vasetto) - 3 cu...

Rape: proprietà e come si cucinano

Le rape sono le radici di una pianta appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, la stessa di cui fa parte il cavolo. In natura ne esistono diverse tipologie, tutte saporite e ricche di proprietà benefiche per l'organismo. Varietà di rape Le rape, ortaggi di umili origini, si mangiano prevalentemente in primavera ed autunno. Le tipologie più comuni, che impieghiamo per la preparazione di succulenti ricette gastronomiche, sono le rosse , tonde e tendenti al viola, e le...