Per prima cosa laviamo le melanzane, asciughiamole e poi tagliamole a tocchetti. Mettiamole quindi in un piatto o in una ciotola, cospargiamole di sale e lasciamole riposare per circa un'ora.
Nel frattempo sbucciamo e tritiamo la cipolla. Per evitare che ci lacrimino gli occhi possiamo affettarla bagnando più volte il coltello oppure metterla in freezer per 10-15 minuti prima di procedere a tagliarla.
Puliamo poi i peperoni togliendo il picciolo, i filamenti e soprattutto i semini interni. Per una maggiore digerbibilità del piatto possiamo sbollentarli leggermente e togliere la pelle. Questo passaggio però non è obbligatorio. Tagliamo quindi anche i peperoni a tocchetti di circa 3 centimetri l'uno.
In una padella dai bordi alti mettiamo quindi la cipolla ad imbiondire con abbondante olio. Versiamo poi i peperoni tagliati a tocchetti e li lasciamo cuocere per 15 minuti circa a fuoco basso insieme a maggiorana e timo.
In un'altra padella facciamo soffriggere le melanzane. Non appena diventano dorate le travasiamo nella padella con cipolla, peperoni ed erbe aromatiche per completare la cottura del nostro piatto. Dopo aver aggiustato di sale, possiamo aggiungere il concentrato di pomodoro e mescolare tutti gli ingredienti affinché si amalgamino fra loro.
Lasciamo cuocere per altri 15 minuti circa e dopo aver spento il fuoco aggiungiamo le olive.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.