Ultime Ricette



Torta Nua con il Bimby

La torta Nua con il Bimby , un dolce soffice e morbido ripieno di crema pasticcera, è perfetta per iniziare la giornata con la giusta dose di energia e con il sorriso. Le sue origini sono incerte, pare che sia nata sul web e si sia diffusa poi rapidamente tramite i canali social. L'impasto è preparato con ingredienti classici come zucchero, latte, uova, olio e farina: una volta che tutti gli ingredienti sono stati mescolati per bene, l'impasto viene inserito in una tortiera...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Seppie con piselli con il Bimby

Le seppie con piselli con il Bimby sono un secondo piatto a base di pesce, realizzato con salsa di pomodoro, seppie, piseli e prezzemolo fresco; da servire per una cena in famiglia o con amici accompagnato con fette di pane tostato o crostini. Un piatto senza glutine e senza lattosio, perfetto quindi per celiaci e intolleranti: può essere realizzato in modi diversi, in base ai gusti, e aromatizzato per esempio con del peperoncino, con del concentrato di pomodoro, oppure servito in bianco,...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Torta magica con il Bimby

La torta magica con il Bimby è un dolce formato da tre diverse consistenze: in cottura, infatti, si forma la base solida e quasi gommosa. Il secondo strato è cremoso, quasi come un budino, mentre l'ultimo strato in superficie ha la consistenza di un pan di Spagna. Il tutto viene ricoperto da un generoso strato di zucchero a velo. La torta magica andrebbe servita in piccole monoporzioni dalla forma quadrata o rettangolare perché solo così che si potrà ammira...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Gorgonzola, caratteristiche e proprietà

Il gorgonzola è un formaggio d'eccellenza in Italia e prende il nome dalla città lombarda che lo produce. Caratterizzato da un sapore dolce e al tempo stesso piccante, questo prodotto caseario stimola il palato e non a caso è al terzo posto nella lista dei formaggi più consumati d'Ital ia (dopo Parmigiano Reggiano e il Grana Padano). Si può mangiare così com'è o accompagnarlo al miele, alla frutta secca, alle confetture che ne addolcis...

Biscotti salati gusto pizza

I biscotti salati gusto pizza sono degli snack saporiti da gustare durante un aperitivo in compagnia oppure in accompagnamento durante un pranzo o una cena, in sostituzione di pane o grissini. Nell'impasto a base di farina e olio d'oliva, abbiamo aggiunto del gustoso parmigiano grattugiato e due ingredienti che gli conferiscono il sapore tipico della pizza ovvero l'origano e la passata di pomodoro. Si tratta di una ricetta semplicissima da realizzare: il risultato sono dei finger foo...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Pizza senza glutine

La pizza senza glutine , gustosa e soffice, è perfetta da servire a tutti i nostri amici celiaci che in questo modo non rinunciano alla genuinità di una pizza fatta in casa. La nostra ricetta è per una pizza senza impasto (detta anche no-knead ) ad alta idratazione, il 100%: gli ingredienti vengono mischiati tutti in una ciotola e lavorati con un cucchiaio di legno. Utilizzeremo le mani infarinate solo per creare i panetti e per stenderli. Infine si può decidere se cr...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 33
Regole base della cottura a bassa temperatura

La cottura a bassa temperatura, o CBT, e una tecnica molto antica che sta avendo grande successo nell'ultimo decennio, grazie alla riscoperta di alcuni grandi chef. Il metodo consente di cuocere perfettamente i cibi, di renderli più saporiti e succosi, di non disperdere preziosi nutrienti e di ottenere ottimi risultati con la metà degli ingredienti , a fronte però di tempi più lunghi rispetto al normale. Vediamo di cosa si tratta e le regole base per realizzare la...

Risotto alla milanese

Nessuno conosce la storia della nascita del risotto alla milanese : i più sostengono che sia nato per caso, come quasi tutti i piatti più famosi, e che abbia origini ben lontane, praticamente medievali. Quello che è certo, è che oggi sono davvero pochi a saperlo fare e a riproporlo, secondo la ricetta originale, mantenendo forte il legame con la tradizione. Gli ingredienti fondamentali per questo risotto, sono il midollo di bovino e lo zafferano, data la loro particol...

Tempo: 100 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Canederli agli spinaci

I canederli agli spinaci sono un prelibato e nutriente primo piatto vegetariano, realizzato con ingredienti semplici e ricchi di gusto. Si tratta di una variante della golosa specialità tipica della cucina tirolese e ampiamente diffusa in tutta la zona alpina, i canederli o Knödel. In Germania, Austria, Repubblica Ceca e nel nord Italia, i canederli rappresentano una vera e propria leccornia da portare in tavola anche nei giorni di festa, conditi con abbondante burro e formaggio grat...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Tagliolini al salmone

I tagliolini al salmone , preparati con un condimento a base di panna da cucina, salmone fresco e noce moscata, sono un primo piatto perfetto da preparare nei giorni di festa o per festeggiare a tavola qualche occasione speciale. Avendo tempo per cucinare, è possibile realizzare in casa i tagliolini freschi, seguendo la nostra ricetta della pasta fresca all'uovo ; se invece si vuole improvvisare una cena veloce, possiamo utilizzare i tagliolini già confezionati. La preparazione...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7