Ultime Ricette



Angel Cake

L' Angel Cake (o angel food cake, letteralmente cibo per gli angeli) è un delizioso e soffice dolce tipico della pasticceria americana, divenuto negli anni famoso in tutto il mondo, grazie alla sua bontà e leggerezza. Niente latte, niente olio e nessuna traccia di burro , neanche per lo stampo che deve essere quello apposito, dotato di 3 piedini e un fondo rimovibile per consentire di capovolgerlo durante il raffreddamento della torta. Questo dolce si prepara solo con albumi mo...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Polpettone con il Bimby

Il polpettone con il Bimby è un secondo piatto facile e veloce da preparare, ideale per cena da servire accompagnato con delle patate al forno o delle verdure crude o grigliate. L'impasto base è personalizzabile di volta in volta con ingredienti diversi, per ottenere profumi e sapori sempre nuovi: noi alla carne macinata mista abbiamo aggiunto della mortadella a fette e insaporito con parmigiano reggiano e prezzemolo tritato. Servito con un contorno di patate al forno (le possi...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Pappa al pomodoro con il Bimby

La pappa al pomodoro con il Bimby è un primo piatto appartenente alla cucina povera toscana, realizzato con pane raffermo, pomodori, aglio, basilico e olio extravergine di oliva. Un comfort food, caldo e avvolgente in inverno, e ottimo consumato tipiedo in estate, viene preparato per riciclare il pane duro avanzato, proprio come avviene per la deliziosa torta di pane . Pochi e semplici ingredienti per un primo piatto cremoso, rustico che mette sempre d'accordo tutti; come per tutte le...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Canederli allo speck

I canederli allo speck sono una variante classica della tipica ricetta tirolese. In realtà, questa specialità non ha un esatto luogo di origine, ma è corretto affermare che appartiene alla gastronomia tedesca, austriaca, polacca, slovena e del settentrione italiano. Insomma, è una pietanza piuttosto diffusa e apprezzata. Gli ingredienti che costituiscono questo piatto sono molto semplici: uova fresche, pane raffermo , latte e il prelibato salume tipico del Trentino Al...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Crostata morbida al cioccolato

La crostata morbida al cioccolato è un dolce goloso a cui è davvero impossibile resistere! A differenza delle classiche crostate, questo dessert non è preparato con la pasta frolla , ma con un impasto a base di farina, zucchero, uova, burro, latte, cacao e lievito, che in cottura rimane soffice. Per poterla farcire senza difficoltà, è necessario utilizzare uno ' stampo furbo ', ossia una tortiera bassa con una scalanatura interna: una volta cotto e capo...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Ciambelle fritte con il Bimby

Le ciambelle fritte con il Bimby sono perfette per una festa di compleanno, decorate con zuccherini colorati e cioccolato fuso, o come merenda accompagnate da una tazza di latte, caffè o tè caldo. Ottime da preparare in previsione del Carnevale , quando il fritto non può mancare! Il Bimby ci aiuterà nella loro preparazione: tutti gli ingredienti vengono inseriti infatti nel boccale e lavorati fino ad ottenere un impasto da stendere su un piano infarinato, da cui si ri...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Crostoli con il Bimby

I crostoli con il Bimby sono delle deliziose frittelle tipiche del periodo di Carnevale . In base alla zona d'Italia in cui vengono preparati, si chiamano in modo diverso come chiacchiere, bugie, cenci. Prepararli è veramente semplice e richiede solo pochi ingredienti, come farina, uova, zucchero e un pochino di grappa. Per realizzare la pasta utilizziamo il Bimby, che ci aiuterà a ricavare un panetto compatto e facilmente lavorabile con la macchina per la pasta o con il mattar...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Cicerchiata con il Bimby

La cicerchiata con il Bimby è un dolce tradizionale dell'Abruzzo, Marche e Molise dove è stato riconosciuto prodotto PAT (Prodotto Agroalimentare Tipico). Famoso in tutta la penisola, questo dolce tipico del periodo di Carnevale e dalle origini un po' incerte è molto simile agli struffoli napoletani che però, a differenza dei primi, vengono preparati durante le festività natalizie. L'impasto è a base di farina, uova, burro, zucchero, aromatiz...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 16
Quali insalate si possono anche cuocere?

Con la parola " insalata " definiamo genericamente molte varietà di ortaggi a foglia, anche se il termine di per sè indica una preparazione con ingredienti sminuzzati e mangiati a crudo, conditi con miscele (olio, sale ecc) e salse. Pensiamo ad esempio all'insalata di frutta, insalata di riso, insalata di pasta, insalata di pollo o di orzo (potremmo continuare all'infinito). Ciò che le accomuna è la preparazione e il consumo a freddo e con l'abbi...

Cavolo nero, caratteristiche e proprietà

Il cavolo nero è un ortaggio stagionale, protagonista indiscusso delle tavole italiane nei mesi più freddi dell'anno. Oltre ad essere gustoso, versatile e base di numerose preparazioni culinarie, è un vero e proprio toccasana per l'organismo, fonte di sali minerali, antiossidanti e vitamine, in particolare la C . Scopriamo perché non può mancare nelle nostre ricette e perché è considerato un super food invernale. Tutte le proprietà ...