Su un piano di lavoro versiamo la farina integrale a fontana, meglio se setacciata, facciamo un buco al centro e uniamo l'uovo, il tuorlo e i restanti ingredienti secchi: il lievito per dolci setacciato, lo zucchero e la vaniglia.
Mescoliamo con le mani e aggiungiamo il burro freddo tagliato a cubetti piccoli. Iniziamo a lavorare l'impasto con le mani, molto velocemente fino ad ottenere un panetto compatto.
Avvolgiamo la pasta frolla integrale nella pellicola trasparente e riponiamola in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, la frolla integrale è pronta per poter essere utilizzata per realizzare biscotti, crostate o tartellette.
La pasta frolla integrale può essere conservata in frigorifero per 2 giorni al massimo o congelata. Il tempo di cottura varia in base al tipo di dolce che si decide di preparare: circa 12 minuti per dei classici frollini, almeno 30 minuti per una crostata farcita.
Al posto della vaniglia si può aggiungere la scorza di limone grattugiata.
Per preparare crostate e biscotti
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare