Muffin al cioccolato
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 87
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
I muffin al cioccolato sono dei soffici dolcetti di origine americana, diventati ormai famosi in tutto il mondo.
Con il diffondersi del prodotto si sono create molte varianti della ricetta ma questi al cioccolato restano tra i preferiti di tutti!
I più buoni restano sempre quelli fatti con la ricetta originale, che tra le altre cose prevede l'uso di burro.
Scopri come prepararli per una golosa merenda, seguendo i consigli del nostro chef Roberto Doglioli che vi li presenta nella nostra video ricetta!
Categoria: Muffin
Preparazione
Come fare i Muffin al cioccolato
Per preparare i muffin al cioccolato per prima cosa uniamo lo zucchero di canna al burro fuso e mescoliamo. [1]
A questo punto aggiungiamo le uova, lavorandole con una frusta. [2]
I muffin non necessitano di una lunga lavorazione, non bisogna incorporare molta aria. Devono rimanere piuttosto compatti anche dopo la cottura.
Non appena le uova si saranno amalgamate, aggiungiamo il cioccolato fondente, precedentemente tritato, ed il cacao. [3]
Continuando a mescolare aggiungiamo il lievito, un pizzico di sale e la farina. [4]
Infine versiamo il latte ed amalgamiamo bene tutti gli ingredienti. [5]
Appena l'impasto avrà assunto una consistenza liscia sarà pronto per essere infornato.
Possiamo usare i pirottini di carta oppure imburrare direttamente la teglia per muffin, senza i pirottini. Versiamo l'impasto negli stampini con l'aiuto di un sac à poche o, in alternativa, due cucchiai. [6] I pirottini devono essere riempiti a 3/4 perché durante la cottura lieviteranno, fuoriuscendo leggermente dallo stampo e acquisendo la caratteristica forma.
Inforniamo ora a 170°-180° per 20-25 minuti circa. [7]
Trascorso il tempo necessario i nostri muffin sono pronti: possono essere decorati con lo zucchero a velo o con una glassa oppure gustati al naturale. [8]
Consigli
Per fare questi dolcetti abbiamo bisogno di una ciotola capiente e degli stampi da forno per muffin.
Esistono di due tipi: sotto forma di placca metallica che ne può contenere fino a 9, oppure come stampi singoli.
Quest'ultimi possono essere in silicone (riutilizzabili), oppure in carta.
La nostra ricetta per i muffin al cioccolato ricalca quella originale, ne esistono altre versioni cosiddette più leggere che sostituiscono il burro con olio di semi e dimezzano la quantità di uova aggiungendo del latte.
Inoltre i muffin possono essere decorati a nostro piacimento dopo la cottura.
Quelli al cioccolato si prestano molto bene per una glassa di zucchero a velo che garantisce un armonioso contrasto sia all'occhio che al palato.
Per quale occasione
I muffin al cioccolato sono una golosa e dolce merenda per grandi e bambini.
Buoni anche per una ricca colazione, accompagnati da latte o caffè.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.