Per prima cosa prendiamo le zucchine, laviamole, asciughiamole bene ed eliminiamo le estremità. Tagliamole a dadini, cercando di mantenere una forma omogenea in modo da facilitare la cottura.
Prendiamo quindi una padella abbastanza capiente, che permetterà di successivamente di saltare la pasta, e facciamo soffrigere la cipolla con l'olio, aggiungiamo le zucchine e dopo qualche minuto, sfumiamo con il vino bianco e aggiustare di sale e di pepe. Copriamo le zucchine con il coperchio e lasciamo cuocere per circa dieci minuti.
Mettiamo una pentola piena di acqua sul fuoco, portiamo ad ebollizione, saliamo e buttiamo la pasta. Lasciamo cuocere per il tempo necessario, poi scoliamo la pasta al dente e versiamola nella padella con le zucchine.
A fuoco vivo saltiamo la pasta con le zucchine per qualche minuto. Versiamo una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.
Si può aggiungere una sbriciolata di noci per dare quel tocco di croccantezza in più al piatto.
La pasta con le zucchine è ottima per un pranzo in famiglia da preparare quando non si ha molto tempo ma non si vuole rinunciare al gusto.
Il sapore delicato delle zucchine si sposa bene con un vino altrettanto delicato, per cui la scelta migliore ricade senza dubbio su un buon vino bianco, fermo e leggero, ad esempio lo Chardonney oppure il Sauvignon, la Falanghina o il Vermentino.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare