La salsa rosa, chiamata anche salsa cocktail, nasce dall'unione di maionese, ketchup e qualche altro ingrediente.
Cremosa e dal colore delicato, è perfetta per accompagnare numerosi piatti anche se il più celebre è forse il coktail di gamberetti.
Ottima come accompagnamento di pietanze di carne e pesce, viene utilizzata anche per farcire tartine e tramezzini o semplicemente per intingervi qualche verdura cruda durante un aperitivo o buffet.
Prepararla è abbastanza semplice, occorre prestare un po' di attenzione per ottenere una maionese fatta in casa a regola d'arte e poi unirvi salsa worcestershire, ketchup, senape e un goccio di cognac.
Dal sapore deciso questa salsa rosa non vi deluderà: prepariamola insieme.
Iniziamo la nostra preparazione con la maionese: nel boccale di un frullatore ad immersione versiamo i tuorli, il succo di limone e un pizzico di sale.
Mentre frulliamo versiamo lentamente a filo l'olio di semi.
Continuiamo fino a quando non otteniamo una consistenza cremosa e liscia.
Trasferiamola in una ciotola e uniamovi il ketchup e la senape.
Iniziamo a mescolare e poi versiamo il cognac (oppure in alternativa il brandy) e la salsa worcestershire.
Amalgamiamo il tutto ed ecco pronta la nostra buonissima salsa rosa!
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare