La crema chantilly è una preparazione dolciaria di origine francese usata principalmente per decorare e farcire profiteroles, meringate, pasticcini, torte di compleanno e composta da 3 ingredienti: panna, zucchero a velo e vaniglia.
È una crema soda e, per questo motivo, può essere servita anche da sola, oppure per guarnire una tazza di cioccolata o accompagnare budini di frutta. Avete mai provato a mangiarla con il cucchiaio?
In Italia, la crema chantilly viene spesso confusa con la crema diplomatica: quest'ultima, invece, prevede che la panna montata venga aggiunta alla crema pasticcera. È importante sottolineare questa differenza, per evitare fraintedimenti mentre si prepara un dolce.
Il segreto per una crema perfetta è utilizzare una panna freschissima e fredda: per montarla in modo più veloce basterà lasciare la ciotola in freezer per almeno mezz'ora. Anche le fruste devono essere asciutte e pulite. L'umidità o qualche goccia potrebbe impedire la riuscita.
Ecco i passaggi per preparare la crema chantilly.
Categoria: Dolci
![]() |
![]() |
![]() |
Prima di iniziare a preparare la crema, mettiamo in congelatore per 30 minuti una ciotola di vetro o alluminio, affinchè sia ben fredda al momento dell'utilizzo. Conserviamo la panna in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Incidiamo i baccelli di vaniglia ed estraiamo, con l'aiuto di un coltellino, i piccoli semi contenuti al suo interno.
Versiamo la panna nella ciotola e aggiungiamo i baccelli di vaniglia. Iniziamo a montare la panna con le fruste elettriche, ad una velocità medio alta.
Raggiunta una consistenza semi-montata, versiamo lo zucchero a velo setacciandolo con un colino e azionando di nuovo le fruste fino a raggiungere la consistenza compatta.
Come si capisce se la panna è ben montata? Capovolgiamo la ciotola e, se la panna non cola, abbiamo fatto un ottimo lavoro.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Potete utilizzare anche della panna per dolci a lunga conservazione non zuccherata.
Montando la panna ci saranno degli schizzi: per evitare di sporcare troppo intorno, si può utilizzare un contenitore dai bordi alti o aiutarsi con un canovaccio intorno alla ciotola.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.