Ultime Ricette



Omelette al prosciutto cotto

In molti fanno confusione tra omelette , crepes e frittata . L' omelette è una preparazione francese, come la crepe, ma si differenzia da essa per la composizione degli ingredienti. Può essere sia salata che dolce e si compone di uova mischiate leggermente e non amalgamate completamente. Essa viene fritta nel burro fino a quando prende un colore rossastro. Per ogni uovo ci vogliono dieci grammi di burro che deve essere fatto sfrigolare prima che le uova siano versate. L'ome...

Tempo: 10 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Polpettone al forno

Il polpettone al forno è un ricco e squisito secondo piatto che si prepara con un macinato di carne bianca e rossa. Il suo sapore prelibato è talmente apprezzato da grandi e piccoli che, non sapendo cosa cucinare per pranzo, risulta sempre un'ottima idea per accontentare tutti! Possiamo definirlo come un grande classico realizzato in tutto il mondo secondo diverse varianti: ognuno cucina il p olpettone al forno secondo la propria ricetta di famiglia, magari tramandata di genera...

Tempo: 70 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Zuppa d'orzo

Nel fredde giornate d'inverno, non c'è niente di meglio di una calda zuppa d'orzo a pranzo per scaldarsi e caricarsi di energia per affrontare gli impegni quotidiani. Un piatto unico ricco di nutrienti, dal gusto avvolgente e dalla cremosità irresistibile. Insomma, tutto dovete aspettarvi, fuorché la solita minestra scialba e insapore. Preparare la zuppa d'orzo è semplicissimo e necessiterete di alcune verdure, tra cui le patate, le carote, cipolla e s...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Tartufi al cioccolato

I tartufi al cioccolato sono dei piccoli dolcetti realizzati con cioccolato fondente , ricoperti da uno strato di cacao amaro e zucchero a velo. Ideali per una cena tra amici, magari accompagnati da un buon caffè o da un amaro, si possono mangiare direttamente con le mani, essendo dei piccoli dolcetti finger food. Per la preparazione vi serviranno pochissimi ingredienti: panna, burro, cioccolato fondente e nocciole . Per prima cosa si farà sciogliere la panna con il burro e il cioc...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Parmigiana di melanzane alla palermitana

La parmigiana di melanzane alla palermitana è uno dei piatti più buoni che la tradizione culinaria italiana ci abbia regalato: in questa versione le melanzane vengono prima fatte friggere e poi vengono poste in una pirofila, alternandole al sugo di pomodoro. In questo caso non è prevista la cottura in forno, ma anche la parmigiana di melanzane alla palermitan a ha subito piccole variazioni nel corso del tempo: in molto infatti preferiscono passare in forno la parmigiana pron...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Crespelle al forno

Le crespelle al forno sono un primo piatto ideale da servire quando si hanno tanti ospiti a pranzo, perché è possibile farcirle con tantissimi tipi di ripieno, in modo da incontrare i gusti e le preferenze di tutti i commensali. Noi abbiamo scelto un ripieno classico con mozzarella e prosciutto, ma per renderle ancora più ricche si potrebbero aggiungere i funghi, gli spinaci e altri tipi di formaggio come ricotta , stracchino, robiola, scamorza. Insomma, è possibile p...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 18
Spaghetti con la bottarga

Gli spaghetti con la bottarga sono un piatto davvero squisito, semplice da preparare, ma dal gusto ricercato. Tipico della Sardegna, questo primo è preparato in numerose varianti, noi ve ne proponiamo una in cui è possibile utilizzare sia la bottarga di tonno che quella di muggine, arricchita dall'aroma del limone, del prezzemolo e con l'aggiunta di pangrattato. Una ricetta che si prepara mentre la pasta cuoce e che vi farà portare in tavola un vero capolavoro. Se ti...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Tiramisù con i Pavesini

Il tiramisù con i Pavesini è la versione simile a quella classica del tiramisù ma preparata impiegando un altro tipo di biscotti al posto dei tradizionali savoiardi: i Pavesini , che da decenni sono il simbolo di leggerezza e digeribilità. Il loro gusto unico rende eccezionale il momento della merenda e garantisce la buona riuscita di questo dolce al cucchiaio. Vediamo come si procede alla realizzazione del Tiramisù con i Pavesini: non perderti la video ricetta...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Salame turco

Il salame turco è un dolce facile e veloce da preparare di origini siciliane. E' chiamato anche salame vichingo o inglese ed è composto principalmente da biscotti secchi e burro, cacao e frutta secca. Provatelo anche con il cioccolato bianco , senza uova e con biscotti Pan di Stelle e Nutella ....

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Come cucinare il petto di pollo

Il petto di pollo è una delle carni più consumate nelle case degli italiani. E' una carne bianca particolarmente magra, adatta a chi vuole seguire un’alimentazione sana ed equilibrata (100 g contengono solo 165 Kcal, 3,6 g di grassi, 31 g di proteine e 0 g di grassi). E' un cibo notevolmente versatile ed è in genere gradito da tutti, bimbi compresi. Se cucinato seguendo qualche piccola accortezza, può davvero diventare un piatto jolly della nostra cucina...