La cannella è una spezia molto utilizzata per aromatizzare bevande e dolci: per il suo particolare gusto, a tratti piccante, può essere utilizzata anche nella preparazione di piatti salati. Cos'è la cannella La cannella (Cinnamomum) è una spezia utilizzata da tempo per preparare tantissimi dolci italiani, come il pan speziato, i mostaccioli tipici della festività natalizie e i biscottini pan di zenzero . In commercio si presenta in polvere e sempre pi&ugrav...
Le focaccine di patate sono una gustosa e originale alternativa a pane e pizza, da servire come antipasto o durante un aperitivo: possiamo gustarle semplici con un po' di origano oppure in accompagnamento a formaggi e salumi e qualche salsa. Prepararle è molto semplice e veloce, basta unire alla patate lesse, uova, parmigiano (quasi come il gateau ) e un po' di farina, poi cuocerle in padella oppure al forno. Se ti abbiamo incuriosito, non perdere la nostra video ricetta che ti gu...
Ideale in tutte le stagioni, la torta di mele è un grande classico dei dolci fatti in casa. Questa versione senza uova è perfetta per una colazione genuina, per iniziare la giornata con la giusta dose di energia ma, può essere servita anche a merenda con una tazza di tè. Facilissima da preparare, puoi renderla ancora più leggera sostituendo il burro con la ricotta , poi bastano pochi altri ingredienti come zucchero, uova e farina e il gioco è fatto. Se a...
Sognate di preparare degli hamburger deliziosi quanto quelli serviti dei migliori fast food e ristoranti? Scegliendo i giusti ingredienti e seguendo alcuni piccoli accorgimenti il risultato è garantito. Ecco come fare un hamburger perfetto: trucchi e consigli. Preparazione e cottura della carne La carne è il cuore dell'hamburger : deve essere di ottima qualità, freschissima e tritata a mano con un coltello . Occorre prediligere i tagli di seconda categoria, come la polpa...
La torta con cocco e ricotta è un delizioso dolce, dall'impasto soffice e leggero, aromatizzato dalla farina di cocco . La ricotta vaccina rende questa torta morbida e genuina, adatta alla colazione o per ogni volta che desideriamo fare una pausa con qualcosa di buono e non eccessivamente calorico. Il procedimento è semplicissimo: si montano le uova con lo zucchero creando un composto spumoso a cui viene aggiunta poi la ricotta ammorbidita, la farina, la fecola e il lievito, la...
Ottenere una panatura perfetta è molto semplice: basta seguire alcuni pratici consigli per ottenere, con il minimo sforzo, un risultato soddisfacente. Il segreto risiede nella scelta degli ingredienti più adatti a seconda della tipologia di impanatura che si vuole ottenere e nella corretta successione dei vari passaggi della preparazione. Vediamo trucchi e consigli per ottenere una panatura perfetta e croccante. Gli ingredienti per la panatura tradizionale Fare una panatura tradizi...
L' arrosto di vitello al forno con patate è una pietanza amata da tutti e spesso servita per il pranzo domenicale in famiglia o per qualche occasione speciale. La preparazione non è per nulla complicata, anche se effettivamente i tempi di cottura sono piuttosto lunghi: la carne di vitello infatti non deve essere al sangue, ma cotta a puntino in modo uniforme. Le patate insaporite dal rosmarino, sono il contorno perfetto per questo tipo di piatto. Noi vi proponiamo una versione ...
Il panettone è il dolce natalizio più diffuso e famoso in tutta Italia. Accanto al pandoro , risulta essere il dolce più consumato nella vacanze di Natale. Molti di noi si cimentano nella sua preparazione a casa: non è impossibile, ma la ricetta è piuttosto laboriosa, e molti punti possono essere critici, in quanto dipendono da vari fattori quali la temperatura dell'ambiente e degli ingredienti e il tipo di forno utilizzato. Per preparare il panettone dovre...
I vol-au-vent sono gli antipasti per eccellenza, si prestano a essere personalizzati con svariati ripieni. Servirli fa subito festa, riescono a conquistare sempre per la forma inconfondibile e la friabile fragranza della pasta sfoglia . La preparazione di base è abbastanza elaborata, ma con la necessaria manualità e i giusti ingredienti, si riesce ad avere un soddisfacente risultato. La realizzazione di questi vol-au-vent , invece, prevede una ricetta abbastanza veloce, che semplif...
La panissa vercellese è un piatto regionale piemontese, un risotto con i fagioli arricchito dal salam d'la duja (un tipoco insaccato della zona). Ecco la ricetta della panissa vercellese di Carola che rimane il più possibile vicina alla tradizione....