Per prima cosa laviamo con cura la costa di sedano e la carota, quest'ultima proviamola della pelle utilizzando un pela-patate. Sbucciamo anche la mezza cipolla; versiamo ora 3 litri di acqua in una pentola e aggiungiamo il sedano, la carota, la cipolla, il pepe nero in grani, il vino bianco e un po' di sale: portiamo tutto ad ebollizione.
Quando l'acqua bolle aggiungiamo le sovracosce ben pulite e cuociamo il tutto per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo verifichiamo comunque il grado di cottura del pollo: forandolo dovrà uscire un liquido trasparente. Lasciamo raffreddare le sovracosce nel brodo.
Ora prepariamo la maionese: in una boule mettiamo 50 ml di succo di limone, i due tuorli: è necessario che siano a temperatura ambiente; in caso contrario la maionese potrebbe impazzire.
Azioniamo le fruste a velocità media e uniamo a filo la miscela di oli. Dopo aver aggiunto circa 200 ml di olio uniamo i rimanenti 50 ml di succo di limone. Completiamo poi con i 50 ml di olio. Spegniamo quindi il frullatore e sistemiamo la maionese fatta in casa in frigorifero a riposare.
Prendiamo ora il pollo, disossiamolo e tagliamolo a listarelle sottili, a julienne. Tagliamo anche l'ananas e formiamo dei cubetti di grandezza pressoché uguale..
Infine uniamo le sovracosce tagliate all'ananas e al sedano: utilizziamo un recipiente abbastanza grande. Incorporiamo lo yogurt greco alla maionese fatta in casa ed utilizziamo questa miscela per condire l'ananas, il pollo e il sedano, mescoliamo bene finché tutto si amalgami bene. Assaggiamo e aggiustiamo di sale e pepe e poniamo in frigorifero per 2 ore circa. Serviamo ben fresco.
Il brodo possiamo utilizzarlo per preparare un ottimo risotto!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.