Per preparare gli gnocchi alle ortiche iniziamo a lessare le patate, fino a quando saranno cotte.
Delle ortiche si usano solo le foglie (mi raccomando i guanti): dopo averle lavate, scottiamole in acqua bollente salata e tagliuzziamole con un coltello a mezzaluna.
Inseriamo in un mixer le patate cotte, le ortiche, l'uovo, la farina e quattro pizziconi di sale fino ad ottenere una pasta sufficientemente solida da poter essere maneggiata.
Trasferiamo l'impasto su un piano infarinato e formiamo dei filoncini di uno - due cm di diametro; tagliamoli a tocchetti di due centimetri di lunghezza, ottenendo così gli gnocchi.
Portiamo a bollore dell'acqua, saliamola e lessiamo gli gnocchi per qualche minuto: quando tenderanno a salire a galla, saranno pronti.
Il condimento può essere a base di pomodoro, oppure burro, grana e salvia o ancora un ragù di carne.
Consigliamo di consumarli subito, caldi.
Vediamo qualche variante.
Per un primo piatto salutare e alternativo
La video ricetta del giorno
lunedì 10 maggio 2021
si possono fare i gnocchi di ortiche senza aggiungere la farina?
ha scritto: lunedì 10 maggio 2021
Purtroppo no