Lo strudel di zucchine è una variante salata del famoso dolce di origine tedesca, molto diffuso al nord Italia, in particolare in Trentino Alto Adige. Come nella versione classica farcita con mele e cannella, il ripieno è racchiuso in una sfoglia arrotolata su se stessa, da cui deriva il nome, che infatti significa vortice. In questa ricetta abbiamo scelto una sfoglia preparata con farina, acqua e olio, molto sottile ed elastica; il ripieno invece è molto saporito e ricco, c...
La scarola in padella è l'accompagnamento perfetto ad una cena sostanziosa, quel piatto leggero ma gustoso che incontra il gusto di tutta la famiglia. Semplice e veloce da cucinare, prevede solo qualche passaggio: basta infatti ripassare in padella la scarola il cui gusto amaro verrà addolcito dal sapore tipico delle olive taggiasche . La scarola in padella si accompagna molto bene ad un tagliere di formaggi stagionati o molli, oppure ad una bella grigliata di carne. Ricca di f...
Le cipolle al forno sono un contorno vegetariano molto facile da preparare e anche un piatto light perfetto per chi sta seguendo una dieta ipocalorica. In questa preparazione viene esaltata la dolcezza naturale delle cipolle, vegetali ricchi di vitamine, fibre e sali minerali. Abbiamo scelto di utilizzare pochi ingredienti per insaporirle, nel dettaglio prezzemolo, sale e pepe, per far sì che risaltasse il sapore della . Questo piatto, però, è personalizzabile a piacere, agg...
La Bavarese è un dolce al cucchiaio fresco e morbido composto da: latte, uova, zucchero, panna e gelatina. Si può decorare a piacere con frutta fresca, scaglie di cioccolato, caramello o confetture. Per essere più precisi bisognerebbe chiamarlo "IL" bavarese, in quanto deriva dal francese bavarois, in cui viene poi sottointesa la parola budino, quindi il budino bavarese. Nel linguaggio comune viene però chiamata la Bavarese. La preparazione è semplici...
Le taccole al forno sono un contorno vegetariano molto gustoso, perfetto per accompagnare piatti di pesce, carne o formaggi cremosi. Questo legume, chiamato anche fagiolo corallo, assomiglia molto ai piselli ma, al contrario di questi, le taccole si può mangiare intero con il baccello. È ricco di vitamine, carotene e ferro ed è perfetto all'interno di una dieta ipocalorica perché leggerissimo. Vi presentiamo le taccole al forno con una panatura a base di parmigian...
La ciabatta è un tipo di pane nato in Veneto negli anni 80 ed è opera del maestro panificatore Francesco Favaron. La caratteristica di questo panino è la sua forma sottile ed allungata, con al suo interno una marcata alveolatura della mollica e una crosta croccante. La ricetta del pane ciabatta croccante che vi andremo a proporre è stata condivisa da un mastro fornaio che ha lavorato per anni nel mondo del catering professionale ed utilizzava questi passaggi per otten...
I cardi gratinati sono un contorno gustoso, reso irresistibile dall'aggiunta della besciamella e del parmigiano grattugiato. Si preparano in pochissimi minuti, giusto il tempo di pulire la verdura, sbollentarla e andare poi a comporre il piatto alternando strati di besciamella, verdure e parmigiano. I cardi non sono così comuni, ma sono uno degli ingredienti fondamentali per preparare la bagna cauda . Ecco la ricetta per prepararli gratinati!...
Il cavolo rosso stufato con il Bimby è un contorno sano e gustoso ideale per accompagnare carni rosse arrostite o anche come piatto unico da sfruttare quando si è pochi a pranzo o a cena. Il cavolo rosso è un alimento molto valido da inserire nella propria dieta in quanto ricco di vitamine e minerali. Vediamo come stufarlo con il Bimby....
Le seppie ripiene sono un secondo piatto di pesce gustoso e prelibato. Le seppie vengono cotte in acqua salata e farcite con un ripieno saporito preparato con i tentacoli tritati, saltati in padella con aglio, olive e pomodori secchi , e poi unito a pane ammorbidito con latte, uova e basilico. Una passata in forno per gratinare e il piatto è pronto per essere servito. Una ricetta di facile realizzazione che risulta ricercata e perfetta per stupire i propri ospiti. Segui le mani del nostro...
La marmellata è uno degli alimenti consumati con maggior frequenza a colazione, accompagnata con le classiche fette biscottate o pane tostato. Alcune persone la preparano in casa e altre, per mancanza di voglia o tempo, decidono di acquistare ciò che trovano in commercio. Ma come scegliere marmellate e confetture di buona qualità ? Di seguito cercheremo di scoprirlo. Marmellata e confettura sono la stessa cosa? Il termine più comune è marmellata, tuttavia spess...