Per preparare il Bloody Mary, dobbiamo innanzitutto lavare il limone, al fine di rimuovere eventuali impurità presenti sulla buccia, e spremerne il succo.
Filtriamo il succo di limone attraverso un colino a maglie strette e versiamolo all'interno di uno shaker. In alternativa, possiamo utilizzare un comune mixing glass per mescolare gli ingredienti.
Aggiungiamo anche il succo di pomodoro e la vodka liscia. Uniamo il sale fino, un pizzico di pepe nero macinato e mixiamo gli ingredienti.
Completiamo il Bloody Mary, aggiungendo alcune gocce di salsa Worchestershire e poche gocce di tabasco. Mescoliamo nuovamente il cocktail e in un bicchiere mettiamo una decina di cubetti di ghiaccio: filtriamo il succo e versiamolo nel bicchiere.
Serviamo il Bloody Mary sul momento, guarnito con una fettina di limone e un gambo di sedano.
In estate, possiamo preparare il Bloody Mary con il succo di pomodoro fatto in casa, utilizzando dei pomodori ben maturi.
Una ricetta semplice per realizzare il succo fresco, consiste nel frullare i pomodori e filtrare la polpa attraverso un colino. Una volta ottenuto un succo perfettamente liscio, riponiamolo in frigorifero a riposare per almeno un'ora. Successivamente possiamo utilizzarlo per preparare dei cocktail, oppure servirlo come drink, con l'aggiunta di sale, pepe e succo di limone.
Il Bloody Mary è un cocktail perfetto da gustare come aperitivo e accompagnare con snack e stuzzichini quali olive, formaggi e salumi di vario tipo.
Un drink per papille gustative particolari, o lo ami o lo odi, ma pur sempre un Contemporary Classic. Fu miscelato per la prima volta da un barman francese, ispirato dalla storia di Maria Tudor, regina d’Inghilterra, soprannominata dai protestanti anche come ‘'la sanguinaria’’ per le mille persecuzioni che lei organizzò verso di loro.
Il rosso pomodoro ricorda infatti il macabro trascorso. Esiste anche una storia stile horror, la cui protagonista è “Mary” una ragazza sepolta viva, secondo la leggenda se provi davanti allo specchio a dire tre volte “Bloody Mary” la evocherai. Una curiosità questo drink è un ottimo detossinante dopo una scorpacciata.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare