Ultime Ricette



Pera, proprietà e caratteristiche

Le pere sono uno dei frutti più consumati sia a livello nazionale che europeo. Maturano alla fine dell'estate e grazie a particolari accorgimenti le si riesce a conservare per tutto il periodo autunnale e invernale. Le varietà più conosciute sono le Kaiser, la Decana, la Abata, la William, la Conference, la Spinella, la Nashi, la pera Coscia, quella Mantovana e quella Emiliana. La pera oltre ad essere consumata cruda può essere utilizzata per la preparazione di fr...

Come cuocere perfettamente il riso basmati

Il riso Basmati viene coltivato da secoli nei territori compresi tra l'India e il Pakistan, e a differenza degli altri tipi di riso dei paesi occidentali, presenta uno scarso contenuto di amido che gli permette di conservare i chicchi sgranati gli uni dagli altri . Per cuocere perfettamente il riso Basmati in modo che ogni chicco rimanga integro e non si spezzi, occorre seguire alcuni passaggi molto semplici: Controllare la provenienza del riso La prima cosa da fare per poter gustare un buon...

Cheesecake alle castagne

La cheesecake alle castagne è un delizioso dessert senza cottura che si prepara con pochi ingredienti, utilizzando la crema di castagne e il formaggio fresco spalmabile. Quella che vi proponiamo è una vera e propria ricetta jolly da proporre ai vostri ospiti in qualsiasi occasione, come dolce di fine pasto o durante una merenda pomeridiana. Così come una classica cheesecake , anche questa si prepara con una base friabile di biscotti secchi e burro. Segue un cremoso strato di...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Cupcake semplici

I cupcake sono dei gustosi e soffici dolcetti di origine anglossassone che si possono decorare in svariati modi: con una glassa, con una crema al burro, con panna montata o pasta di zucchero. L'impasto si può poi aromatizzare a piacere, con scorza di limone , scorza di arancia, pezzetti di cioccolato, farina di cocco, cacao... La ricetta che vi presentiamo è quella base per poter preparare dei cupcake da decorare: noi li abbiamo poi rimpieti con Nutella e marmellata, ma volendo...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Hamburger con il Bimby

Gli hamburger di carne sono sempre molto apprezzati sia dai grandi che dai bambini. Si tratta di una ricetta facile e inoltre veloce poiché non richiede tempi lunghi per la preparazione grazie all'uso del Bimby . La dose che andremo a descrivere è per un massimo di 4 persone e il tempo di preparazione è all'incirca di 25/30 minuti....

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Torta al cioccolato all'acqua con ganache al cioccolato

Chi può resistere alla torta al cioccolato all'acqua con ganache al cioccolato ? Eccola in una versione arriccchita con marmellata di albicocche per creare un leggero contrasto di gusti, ma ovviamente potete scegliere la marmellata che più preferite. L'aggettivo con cui possiamo descriverla? S-U-P-E-R-L-A-T-I-V-A. La ganache al cioccolato , fantastica decorazione finale, renderà la torta incantevole davanti agli occhi dei vostri commensali. Sentitevi chef per un gior...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Torta alla camomilla

La torta alla camomilla è un dolce molto soffice, perfetto per chi segue un regime alimentare ipocalorico privo di latte e uova , sia a causa di intolleranze che per scelte di vita. Infatti il burro è stato sostituito dall'olio di semi, ma volendo si può utilizzare anche l'olio di riso, molto più delicato nel gusto. Quindi è possibile sfornare una torta senza questi ingredienti? Certo che sì, e il risultato è una dolce morbido come una nuv...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Quale dolcificante scegliere? Tutte le tipologie

Quando si parla di dolcificanti naturali si pensa subito allo zucchero bianco o allo zucchero di canna, pensando erroneamente che si tratti di prodotti naturali visto che derivano dalla barbabietola e dalla canna da zucchero. Non tutti sanno che sono invece dei prodotti chimici ottenuti sì da un alimento naturale, ma che grazie ai vari passaggi della lavorazione industriale diventa un vero e proprio prodotto artificiale. Basti pensare che la prima fase di lavorazione consiste nell'est...

Sofficini fatti in casa

I sofficini fatti in casa sono un secondo piatto sfizioso e creativo, che vi riporterà alla vostra infanzia! Scegliete il ripieno che preferite e preparateli insieme ai vostri bambini! L'impasto prevede l'utilizzo di pochi ingredienti: farina, latte, una noce di burro e un pizzico di sale. Potete benissimo sostituire il burro con l'olio, e se siete intolleranti al lattosio, anche il latte di riso andrà benissimo. Abbiamo provato anche ad utilizzare la farina di riso, pe...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Come fare una confettura perfetta

Il pensiero di fare colazione ogni mattina con una fetta di pane o una torta con una farcitura di marmellata fatta a mano fa venire l'acquolina in bocca a tutti. Ma è facile preparare una perfetta confettura in casa ? Certamente, basta solo seguire alcuni consigli specifici. Marmellata o confettura? Molto spesso i due termini sono usati come sinonimi. Tuttavia, non lo sono. La marmellata è fatta con zuccheri, polpa, purea e l'estratto del succo di agrumi come l'arancia,...