La crema di piselli con seppie è un piatto al tempo stesso leggero, privo di grassi e molto saporito.
Si tratta di una ricetta dalla preparazione semplice che richiede circa 30 minuti di tempo.
Categoria: Zuppe e Minestre
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tagliare a striscioline irregolari le seppie, mettendole poi a bollire in una pentola con abbondante acqua appena salata, unire prezzemolo e pepe.
Mentre le seppie cuociono, preparare un trito con la cipolla, il prezzemolo fresco e lo scalogno.
In una padella antiaderente versare abbondante olio d'oliva e inserire i triti, facendo poi sfumare un bicchiere di vino bianco. Aggiungere poi i piselli.
Lasciare cuocere i legumi per alcuni minuti, fino al raggiungimento di una notevole morbidezza, avendo cura di unire del brodo vegetale affinché quando saranno sminuzzati non risultino troppo asciutti.
Tritare i piselli con il minipimer per alcuni secondi fino ad avere una crema. Versarla poi in padella e cuocerla finché raggiunge la giusta consistenza, aggiungendo all'occorrenza ancora un po' di brodo vegetale.
Nel frattempo le seppie avranno raggiunto il giusto punto di cottura, e dunque è arrivato il momento di impiattare.
Mettere la crema di piselli in ampie ciotole, quindi inserire sopra delle strisce di seppia.
Se si desidera che le seppie siano più croccanti e leggermente più saporite, è possible scottarle in padella prima di impiattarle.
Aggiungere infine olio d'oliva, sale, pepe ed un pizzico di prezzemolo fresco.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.