Mettiamo la farina su un piano di lavoro. Formiamo un buco al centro e rompiamo le uova [1], un pizzico di sale e un filo d’olio [2].
Cominciamo ad impastiamo bene il tutto con le mani [3], amalgamando gli ingredienti fino ad ottenere una palla.
Lasciamo riposare il nostro impasto a temperatura ambiente per 30 minuti ungendolo con un filo d’olio in modo che si crei una crosta [4].
Nel frattempo prepariamo il sugo: laviamo bene i porri, li tagliamo (anche la parte verde) [5] e li facciamo stufare in padella per qualche minuto con dell’olio [6].
Aggiungiamo poi i filetti di acciughe [7], il sale, il pepe [8] e sfumiamo poi con il vino bianco facendolo evaporare per bene.
Dentro una ciotola schiacciamo con una forchetta i pomodori pelati [9], li versiamo nella padella con i porri [10] e lasciamo cuocere per 10/15 minuti.
Con il mattarello tiriamo il nostro impasto che abbiamo lasciato precedentemente riposare [11].
Lo dividiamo in due, infariniamolo per bene, lo pieghiamo su se stesso creando pieghe di 4-5 cm [12]
e tagliamo della larghezza desiderata [13].
Versiamo le nostre lasagne in acqua bollente salata [14].
Quando saranno cotte (cuoceranno molto rapidamente) le versiamo nella padella nel sugo di acciughe e porri e facciamo mantecare [15].
Impiattiamo aggiungendo del parmigiano grattugiato [16].
Un piatto tipico della vigilia o del pranzo di Natale.
Ottime anche da gustare per un pranzo domenicale in famiglia o con ospiti.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare