Realizziamo la farcia versando in un bicchiere del frullatore il salmone, il formaggio spalmabile, il latte e il pepe.
Frulliamo per bene fino ad ottenere una crema omogenea.
Con l'uso di due cucchiaini o di una tasca da pasticcere con bocchetta larga si possono riempire infine i vol-au-vent aggiugendo in superficie piccoli pezzettini di salmone e un po' di scorza di limone oltre che un paio di fili di erba cipollina.
Se invece volete preparare anche i
Possiame preparare i vol-au-vent a casa, basta utilizzare un rotolo di pasta e stenderlo con il mattarello su un piano precedentemente infarinato.
Con l'utilizzo di un coppapasta andiamo a ritagliare piccoli cerchietti di pasta. Alcuni cerchi, però vanno lasciati così come sono, altri, vanno incisi all'interno e scavati. Il buco centrale nei dischetti di pasta serve infatti per andare a creare quella cavità che conterrà poi la crema di salmone o gli altri ingredienti.
Si procede dunque assemblando i vol au vent, ovvero impilando tutti i dischetti facendo attenzione di mettere quello intero alla base e quelli forati al centro sopra.
Spennellando ogni dischetto con un po' di latte intero si può far sì che i vari strati di pasta si incollino l'un con l'altro. Si passa infine alla cottura in forno, a 180° per circa 20 minuti.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare