Le taccole al forno sono un contorno vegetariano molto gustoso, perfetto per accompagnare piatti di pesce, carne o formaggi cremosi.
Questo legume, chiamato anche fagiolo corallo, assomiglia molto ai piselli ma, al contrario di questi, le taccole si può mangiare intero con il baccello. È ricco di vitamine, carotene e ferro ed è perfetto all'interno di una dieta ipocalorica perché leggerissimo.
Vi presentiamo le taccole al forno con una panatura a base di parmigiano grattugiato, pangrattato, prezzemolo!
Categoria: Ricette senza glutine
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per prima cosa occupiamoci delle taccole, laviamole sotto acqua corrente tiepida o fresca e spuntiamole. Tamponiamole leggermente con un canovaccio asciutto e pulito e poi mettiamo a lessare in acqua bollente salata per circa 5 minuti.
Le taccole non vanno sbollentate troppo altrimenti perdono la loro consistenza e le vitamine e nutrienti. Ora scoliamole e passiamole sotto un getto di acqua fredda per bloccare la cottura e mantenerne il caratteristico colore verde acceso, infine tamponiamole nuovamente con il canovaccio.
Ora prendiamo il mixer o frullatore e tritiamo insieme: il parmigiano grattugiato, il pangrattato, il prezzemolo e le foglie di basilico. Il tutto deve amalgamarsi e formare una panatura non troppo fine e come ultimo passaggio spolveriamo il tutto con una presa di sale e una grattata di pepe.
Come ultimo step per preparare le nostre taccole accendiamo il forno a 180° C. Nel frattempo ungiamo con l'olio extra vergine di oliva una teglia abbastanza capiente e disponiamo le taccole prima in senso orizzontale e poi verticalmente formando una sorta di griglia. Su ogni strato spolverizziamo la nostra panatura e proseguiamo fino a terminare tutti gli ingredienti. Versiamo sull'ultimo strato un filo di olio extra vergine di oliva ed inforniamo per circa 10 minuti, azionando a piacere la funzione grill per far formare una crosticina superficiale ancora più golosa.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Le taccole al forno si prestano bene come contorno goloso da gustare a pranzo o a cena e risultano anche un ottimo pretesto per fare mangiare le verdure ai bambini. La panatura sopra descritta può essere modificata a piacere, magari aggiungendo del tonno in scatola al naturale, oppure aggiungendo pomodori secchi o olive.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.