Biscotti senza glutine

I biscotti senza glutine sono genuini e friabili, preparati con la farina di riso.
Perfetti per intolleranti e celiaci, sono buoni ed invitanti per tutti: i più piccoli si divertiranno sicuramente ad aiutarvi con le formine coppapasta!

Noi li abbiamo aromatizzati con la scorza grattugiata di un limone ma potete variare e utilizzare l'aroma di vaniglia.
Pochi minuti in forno e i nostri frollini sono pronti per essere gustati!

Guarda la video ricetta e segui tutti i consigli di Laura!
Con le dosi indicate si ottengono circa 40 biscotti; il numero può variare a seconda della dimensione.

Categoria: Biscotti

4,3/5 Vota
Su un totale di voti: 435
  Photo credits:
Tempo 60 min
Difficoltà Facile
Porzioni 8
Costo Basso

Ingredienti per circa 40 biscotti

farina 250 g di farina di riso
zucchero 150 g di zucchero semolato
uovo 1 uovo
burro 150 g di burro
lievito 8 g di lievito per dolci
limone la scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare i Biscotti senza glutine

Biscotti senza glutine - Passaggio 1
Biscotti senza glutine - Passaggio 2

Versiamo all'interno di una ciotola capiente la farina di riso, quindi aggiungiamovi un uovo [1] e poi gli altri ingredienti: lo zucchero semolato, il lievito per dolci [2] e la scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato.

Biscotti senza glutine - Passaggio 3
Biscotti senza glutine - Passaggio 4

Infine aggiungiamo anche il burro freddo di frigorifero tagliato a pezzetti [3].
Iniziamo a lavorare il composto con le mani nella ciotola per amalgamare gli ingredienti [4], poi trasferiamolo sopra una spianatoia infarinata e continuiamo ad impastare energicamente fino ad ottenere un panetto compatto e liscio.

Biscotti senza glutine - Passaggio 5
Biscotti senza glutine - Passaggio 6

Avvolgiamolo con un foglio di pellicola trasparente per alimenti [5] e riponiamolo in frigorifero a riposare per almeno un'ora.
Trascorso questo tempo, prendiamo la frolla e stendiamola con un mattarello infarinato fino ad uno spessore di circa mezzo centimentro [6].

Biscotti senza glutine - Passaggio 7
Biscotti senza glutine - Passaggio 8

Con un coppapasta della forma che preferiamo, ritagliamo i nostri biscotti [7] quindi trasferiamoli su una leccarda rivestita con la carta da forno e cuociamoli in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 10 minuti [8].

Biscotti senza glutine

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 435, Media voti: 4.3

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    La ricetta per realizzare i biscotti senza glutine è facilissima: possiamo però scegliere, oltre alla farina di riso, un mix di farine senza glutine presenti in commercio.

    Conserviamo i biscotti senza glutine per un massimo di 5 giorni ben chiusi in un contenitore ermetico.

    Non dimenticate che con questa pasta frolla è possibile realizzare anche una deliziosa crostata.

    Per quale occasione

    I biscotti senza glutine sono dei deliziosi frollini da gustare a colazione o da servire con il caffè a fine pasto.

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (16)


    Sofia
    domenica 5 dicembre 2021

    Posso usare l'olio di cocco

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: domenica 5 dicembre 2021

    Non abbiamo mai provato

    Rispondi

    FRANCESCA
    lunedì 8 febbraio 2021

    Ciao se volessi farli al cioccolato, posso alla fine aggiungere il cacao ?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021

    Ciao Francesca, prova questa ricetta 😊

    Rispondi

    Daniela
    domenica 29 marzo 2020

    Ciao! Posso sostituire lo zucchero con il miele? Se sì, quanto? Grazie

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: domenica 29 marzo 2020

    Ciao Daniela, qui trovi tutto

    Rispondi

    Daniela
    ha scritto: domenica 29 marzo 2020

    Grazie mille!!!

    Rispondi

    Laura
    sabato 11 gennaio 2020

    Ciao vorrei anche sostituire il burro con olio ma non so le proporzioni mi sai dare dei suggerimenti? GRAZIE

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: sabato 11 gennaio 2020

    Usa 120 g di olio di semi

    Rispondi

    Alessandra
    mercoledì 4 dicembre 2019

    Buongiorno volevo provare a questa ricetta, posso sapere come devo comportarmi avendo un forno solo statico?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2019

    Ciao Alessandra, falli cuocere a 180° per circa 15-18 minuti ☺

    Rispondi