Ricette senza glutine



Torta fredda pere e cioccolato

La torta fredda pere e cioccolato è un dessert che si prepara in pochi minuti, dalla consistenza morbida, simile ad un budino e un sapore avvolgente. Un dolcetto genuino che conquisterà grandi e piccoli in famiglia, perfetto per merende golose ma non troppo impegnative. I soli due ingredienti infatti sono le pere e il cioccolato fondente: un abbinamento sempre molto amato. Non sono presenti uova, olio, burro o altri latticini, risulta quindi una ricetta versatile e adatta in caso d...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Risotto al radicchio

Il risotto al radicchio è un primo piatto di origini venete, adatto sia per un pranzo raffinato che per una cena informale tra amici. Il sapore dolce del riso sposa perfettamente il gusto caratteristico e leggermente amarognolo del radicchio trevigiano: mantecando tutto con burro e abbondante parmigiano grattugiato otteremo un risotto cremoso e davvero squisito. Iniziate preparando un brodo vegetale che sarà indispensabile per la perfetta cottura. Il radicchio viene aggiunto dirett...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Risotto alla zucca

Il risotto alla zucca è un primo piatto colorato perfetto da preparare per un pranzo o una cena in famiglia, accompagnato da un buon bicchiere di vino. La zucca, ortaggio principe del periodo autunnale e invernale, si presta alla realizzazione di numerose ricette, dolci e salate: fra le più classiche, oltre a sua maestà il risotto, possiamo nominare le vellutate , il polpettone con un cuore di fontina e le varie torte dolci. Semplice e genuino, il risotto alla zucca regala a...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Paste di mandorla siciliane

Le paste di mandorla siciliane sono dei golosi e invitanti dolcetti, facilissimi da preparare e perfetti da gustare anche nelle grandi occasioni. Si tratta di piccoli biscottini morbidi, simili agli amaretti ma realizzati con mandorle dolci e guarniti con ciliegie candite. Non avendo un retrogusto amaro, sono amate anche dai più piccoli! Sono ottimi da consumare durante una piccola pausa relax, insieme a una bevanda calda e in piacevole compagnia; il loro aspetto raffinato permette di ser...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Sospiri sardi

I sospiri sardi sono dei piccoli dolcetti alle mandorle ricoperti di glassa tipici, proprio come indica il nome, dell'isola. Vengono preparati per tante occasioni, dal Carnevale ai matrimoni o per la nascita dei bambini: sono semplici e versatili e sono privi di farina , uova e latticini, quindi adatti a tutti anche chi ha intolleranze o allergie. L'impasto è a base di zucchero e mandorle tritate, aromatizzato con scorza di limone e aroma di mandorle amare. Queste piccole delizie ...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Sedani al pesto di radicchio e noci

I sedani al pesto di radicchio e noci sono un primo piatto di stagione di Carola , pronto in pochi minuti, giusto il tempo di frullare a freddo gli ingredienti e far cuocere la pasta. Potete scegliere il formato che più preferite, dalle penne ai fusilli: noi abbiamo utilizzato i sedani per dare al piatto un tocco di autenticità. Il pesto di radicchio e noci è buonissimo anche su bruschette o tartine, per un aperitivo sfizioso. Avete tutti gli ingredienti a disposizione? Beni...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Budino di cachi

Il budino di cachi è un dolcetto genuino, un modo alternativo per gustare questo frutto autunnale! La polpa del frutto viene frullata con il cacao fino ad ottenere una consistenza cremosa e densa: non resta che distribuirlo in bicchierini o stampini e lasciarlo raffreddare in frigorifero almeno un paio d'ore. Ci servono solo due ingredienti per preparare questo dolce al cucchiaio senza cottura. Una ricetta veloce, pratica, perchè davvero si sporcano pochissimi utensili, e golos...

Tempo: 10 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Torta Pavlova

Di origine neozelandese, la torta Pavlova è un dolce senza glutine dedicato alla ballerina russa Anna Pavlova che a metà degli anni 20 del Novecento era in tour tra Nuova Zelanda e Australia. L'intento del pasticcere (molti sostengono si tratti dello chef di un hotel a Wellington) è quello di renderle omaggio rappresentando la forma del suo tutù bianco con il quale si esibiva leggera sul palco. Si tratta di una torta preparata con una base di meringa , farcita con...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Funghi trifolati

I funghi trifolati sono una ricetta tipica piemontese, semplice e gustosa, che si realizza con pochissimi ingredienti. Molto preparati in autunno e inverno , questi funghi sono un piatto che si presta ad accompagnare numerose preparazioni: infatti possono essere un ottimo contorno per carni come bolliti e arrosti, ma anche venir aggiunti ad un buon risotto o alla polenta . La tradizione consiglia di cuocerli in un tegame in terracotta per esaltarne maggiormente l'aroma, tuttavia anche cucina...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Rotolo di frittata alle verdure

Il rotolo di frittata alle verdure è un secondo piatto fresco e colorato, preparato con una sottile frittata di zucchine e carote farcita con formaggio fresco spalmabile e poi arrotolata per formare tante girelle. Un piatto scenografico e leggero, perfetto per un veloce salvacena, ma anche per buffet e aperitivi estivi. Il rotolo di frittata alle verdure è molto semplice da realizzare, richiede solo qualche minuto di riposo in modo che la frittata possa arrotolarsi senza rompersi e...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8