Ricette senza glutine



Castagne bollite

Le castagne bollite ci introducono al clima autunnale: i primi freddi, gli alberi spogli con le foglie in terra dai molteplici colori, le giornate più corte e più umide, ci fanno inevitabilmente pensare all'autunno e con esso, pensiamo alle castagne e alle svariate possibilità di proporle in tavola. Possiamo gustarle come merenda, a fine pasto o anche come snack; inoltre sono perfette da utilizzare per la preparazione di dolci, come la torta di castagne , creme, insalate...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 2
Risotto con salsiccia

Il risotto con salsiccia è uno dei più classici e più amati primi piatti invernali tipici del Nord Italia. Il suo gusto pieno e ricco conquisterà grandi e piccini! Saporito e gustoso, ben si presta ad essere presentato come piatto forte in un pranzo domenicale! Essendo una pietanza sostanziosa è anche la soluzione perfetta per tutti coloro che, per abitudine o per preferenza, prediligono il piatto unico: sarà infatti sufficiente completare il pasto con u...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Insalata di pollo

L' insalata di pollo può essere servita sia come piatto unico, per un pranzo leggero durante la stagione calda o come secondo piatto, accompagnata da un buon bicchiere di vino bianco. È un piatto versatile, da mangiare sia tiepido che freddo, lo si può arricchire con ingredienti a piacere e renderlo più sostanzioso: per esempio si possono unire patate bollite, uova sode o condire il tutto con della maionese, meglio se fatta in casa. Leggera e gustosa è anch...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Caponata

La caponata è uno di piatti più tipici e tradizionali della cucina siciliana e può essere servita come antipasto o come ricco e sostanzioso contorno. Tanti cubetti di melanzane fritte , vengono avvolti da una salsa di pomodoro fresco arricchita da sedano e cipolla. Immancabile l'aglio , elemento cardine di moltissime ricette dell'isola! Altrettanto importanti sono i capperi autoctoni, le olive e l'uva passa. Quest'ultima, insieme al condimento finale con acet...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Crema fredda al caffè con il Bimby

La crema fredda al caffè con il Bimby è una golosa alternativa al classico espresso. Spumoso e soprattutto fresco, questo appagante dessert al cucchiaio si prepara in soli 5 minuti: l'unico accorgimento importante è quello di congelare il latte qualche ora prima, in modo da poterlo tritare con il robot all'occorrenza. Servono solo 3 ingredienti: caffè solubile, zucchero e latte intero . Possiamo personalizzare la ricetta della crema al caffè aggiungendo...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Involtini di zucchine con salmone e Philadelphia

Gli involtini di zucchine con salmone e Philadelphia sono l'idea che fa per voi che siete alla ricerca di un antipasto sfizioso e semplice da preparare, per imbandire le vostre tavole d'estate, Sottili fette di zucchine, cotte in padella o grigliate , avvolgono un morbido ripieno a base di Philadelphia, salmone affumicato, prezzemolo ed erba cipollina: il risultato è un antipasto fresco e delicato, assolutamente irresisitbile. Seguite la nostra video ricetta per scoprire come prep...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Semifreddo alle mandorle

Il semifreddo alle mandorle è un dessert fresco e goloso, preparato senza uova , con panna montata, latte condensato e croccante alle mandorle. Una versione senza uova del parfait alle mandorle tipico della pasticceria siciliana di Monreale, adatto a chi è intollerante o semplicemente non preferisce le uova crude o non pastorizzate all’interno dei dolci. Questo semifreddo è cremoso e vellutato con una nota croccante e molto dolce data dalle mandorle caramellate e tosta...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Gelo di limone

Il gelo di limone è un dessert siciliano rinfrescante e perfetto per l'estate. Un dolce al cucchiaio leggero e profumato che si prepara con solo tre ingredienti in pochissimi passaggi. Si tratta di una sorta di budino a base di succo di limone, zucchero e amido di mais. Simile al celebre gelo di melone preparato con l'anguria, ne condivide la consistenza gelatinosa: fresco e dissetante è l'ideale da servire nelle stagioni più calde a fine pasto ad esempio in alte...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Pomodori ripieni di carne

I pomodori ripieni di carne sono un'ottima alternativa e una variante da aggiungere ai pomodori ripieni di riso , tonno o ai classici pomodori ripieni freddi . Possono essere serviti come antipasto o presentati all'interno di un buffet casalingo, magari con tutte le altre varianti citate. Prevedono una farcitura a base di carne trita, pomodoro, basilico e parmigiano, il tutto rosolato in padella, e si cuociono in forno per circa 20 minuti. Il ripieno è personalizzabile con altri i...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Pomodori ripieni: 4 ricette facili e veloci

I pomodori ripieni sono uno dei piatti forti delle stagioni più calde, poichè alcune ricette non richiedono cottura e sono personalizzabili con ingredienti e spezie a piacere! Che abbiano un ripieno a base di carne, riso o verdure sono perfetti come antipasto o per accompagnare altri piatti. Si preparano davvero in pochissimo tempo e sono alla portata di tutti! Oggi vi presentiamo 4 ricette facili e veloci con cui poter stupire gli ospiti: i pomodori ripieni di tonno, di carne e di...