Le cosce di pollo al forno sono un secondo piatto sfizioso e apprezzato da grandi e piccoli. Quando si presenta l'occasione di condividere un pasto con la propria famiglia e non si ha idea di cosa poter preparare per accontentare tutti, allora le coscette al forno sono l'opzione migliore, saporite, fragranti e nutrienti: come si potrebbe resistere a una tale prelibatezza? Questa ricetta è un vero e proprio classico della cucina italiana, ideale da gustare insieme a un fresco conto...
Questo è il periodo giusto per cucinare uno dei doni più buoni che la natura ci regala: le castagne . Esistono molti modi per cucinarle , ricette tradizionali che esaltano il loro gusto, ma possono essere anche utilizzate per accompagnare carne e cacciagione o essere un ottimo condimento per primi piatti, in special modo se si utilizza la pasta all'uovo fatta in casa. Ecco una facile ricetta autunnale per fare un ottimo sugo di castagne . Facile e veloce da realizzare questo su...
La crostata senza glutine alla marmellata è un delizioso dolce casereccio, adatto a tutte le persone celiache o intolleranti: la pasta frolla in questo caso è realizzata con la farina di riso e la fecola di patate. Per quanto riguarda la farcitura, noi abbiamo scelto una golosa marmellata di lamponi, ma, ovviamente, ognuno può utilizzare l'aroma che si preferisce, oppure optare per creme o cioccolato ! Una torta ideale da gustare a colazione, insieme a una tazza di t&egr...
La trippa con patate è un secondo piatto completo per gli amanti di questa frattaglia. È un alimento preparato fin dai tempi degli antichi Greci ed è composto da varie parti dello stomaco bovino. La trippa: o si ama o si odia. Non tutti la apprezzano, ma cucinata nel modo giusto, può diventare un piatto davvero gustoso. Perfetto per le giornate invernali, servita con del pane casereccio e un buon bicchiere di vino. Esistono tantissime versioni della trippa: le pi&ugra...
Le patate al forno sono il contorno per eccellenza della cucina italiana, poiché accompagnano perfettamente sia i piatti di carne che di pesce. Si preparano in poco tempo e sono sempre apprezzate anche dai più piccoli: ottime se insaporite e aromatizzate con rosmarino, sale e pepe! La patata è un tubero che si presta per tantissime preparazioni: sempre eccellenti sono gli gnocchi di patate , gustati semplici con burro e salvia o accompagnati da sughi più elaborati. In...
Il risotto all'uva è un primo piatto delicato, gustoso e originale. La ricetta prevede l'utilizzo di uva bianca e nera, insaporita dalla fontina che crea un contrasto inaspettato, ricco di profumi e sapori. Per un pranzo o una cena di stagione , il risotto all'uva è un'ottima scelta per stupire i vostri commensali. Scopriamo insieme a Luca Gatti quanto è semplice prepararlo grazie alla nostra video ricetta....
Sei alla ricerca di una ricetta sfiziosa? Ecco le pizzette di melanzane, un modo originale e velocissimo di preparare questa verdura estiva. Si tratta di fette di melanzana grigliate, condite con passata di pomodoro e mozzarella e guarnite con olive e basilico . Un antipasto gustoso e semplice che conquisterà anche i vostri bambini. Segui la video ricetta preparata da Laura per imparare a cucinarle e personalizzale con gli ingredienti che ti piacciono di più....
Il semifreddo al cioccolato è un dolce senza cottura e senza uova che si prepara in pochissimi minuti. Servono pochi ingredienti: cioccolato fondente, cacao, panna fresca, zucchero a velo e latte condensato , che possiamo preparare comodamente a casa in pochi passaggi. Il latte condensato è necessario per mantenere il dolce compatto ma senza che si creino i cristalli e far sì che non si sciolga una volta tolto dal frigorifero, soprattutto quando fa molto caldo fuori. Possiam...
La torta di compleanno senza glutine, scenografica e dai colori tenui , è composta da tre strati di pan di Spagna intervallati da una golosissima crema dolce al pistacchio , a base di ricotta, panna e pistacchi. Ideale per festeggiare un'occasione importante o un compleanno di una persona celiaca! Per una perfetta riuscita del pan di Spagna è necessario montare le uova con lo zucchero per almeno 15 minuti: questa operazione perfetterà all'impasto di gonfiarsi senza u...
Se in Italia si dice giovedì gnocchi , in Spagna invece è giovedì Paella! Che sia quella di carne, quella di pesce o quella mista, gli spagnoli la paella la fanno sempre di giovedì e proprio il giovedì mezzogiorno, infatti, è la paella il piatto del giorno proposto in tutti i ristoranti. La ricetta di oggi vi farà volare direttamente nella penisola iberica: portiamo in tavola insieme una buonissima paella mista! Variante della tradizionale paella ...