Primi piatti senza glutine

Sei alla ricerca di primi piatti senza glutine? Su Ricetta.it trovi tantissime ricette per portare in tavola sfiziosi manicaretti che soddisfino le esigenze di commensali celiaci o intolleranti.

Scopri come preparare la pasta fresca all'uovo senza glutine, da condire con ragù fatto in casa o pesto genovese. Se vuoi cimentarti in qualcosa di più elaborato, prova i ravioli senza glutine. Scegli il ripieno che preferisci: per i vegetariani opta per quello di ricotta e spinaci, per tutti gli altri un ripieno di carne!

Cosa dire delle crespelle senza glutine? Facili facili e perfette da servire con una farcitura di prosciutto e formaggio!

Scopri la nostra sezione dedicata ai primi piatti senza glutine e salva le tue ricette! Non dimenticare che, controllando che sui prodotti confezionati ci sia la scritta SENZA GLUTINE, tantissimi piatti, come per esempio la pasta con un determinato condimento, possono essere adattabili alle esigenze!

Per approfondimenti sulla celiachia o intolleranza al glutine, visita la nostra guida!

Ecco i nostri primi piatti per celiaci selezionati da Laura.



Penne al sugo di tonno e pomodorini

Le penne al sugo di tonno e pomodorini sono un primo piatto molto saporito di Carola , pronto in pochi minuti, giusto il tempo di far cuocere la pasta! Semplice e veloce questo sugo è preparato con ingredienti che spesso abbiamo già in casa: diventa quindi una ricetta adatta per pranzi e cene in famiglia o con amici organizzate all'ultimo. Si fa soffriggere in padella uno scalogno tritato con due o tre filetti di alici e poi si aggiungono i pomodorini tagliati in quattro, il to...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Risotto allo zafferano

Se siete amanti dei primi piatti, e in particolare dei risotti , non potete non provare il risotto allo zafferano . Quella che vi proponiamo è la ricetta classica che non va assolutamente confusa con quella del risotto alla milanese , che prevede una serie di ingredienti diversi tra cui il midollo. Il risotto allo zafferano è un altro primo piatto tipico della cucina lombarda, preparato con una base di riso insaporita e colorata dall’aggiunta dello zafferano . Una preparazion...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Minestrone di verdure

Il minestrone di verdure è un piatto leggero e gustoso che si presta a notevoli varianti a seconda delle verdure di stagione. Per fare un buon minestrone non possono mancare aglio, cipolla, carote e sedano per il soffritto e le patate, per rendere la consistenza del piatto più cremosa, le altre verdure possono cambiare, l'importante è che siano fresche. Il minestrone di verdure è un piatto che si adatta a tutte le stagioni, proprio perchè si basa sulle verd...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 14
Sedani al pesto di radicchio e noci

I sedani al pesto di radicchio e noci sono un primo piatto di stagione di Carola , pronto in pochi minuti, giusto il tempo di frullare a freddo gli ingredienti e far cuocere la pasta. Potete scegliere il formato che più preferite, dalle penne ai fusilli: noi abbiamo utilizzato i sedani per dare al piatto un tocco di autenticità. Il pesto di radicchio e noci è buonissimo anche su bruschette o tartine, per un aperitivo sfizioso. Avete tutti gli ingredienti a disposizione? Beni...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Risotto al radicchio

Il risotto al radicchio è un primo piatto di origini venete, adatto sia per un pranzo raffinato che per una cena informale tra amici. Il sapore dolce del riso sposa perfettamente il gusto caratteristico e leggermente amarognolo del radicchio trevigiano: mantecando tutto con burro e abbondante parmigiano grattugiato otteremo un risotto cremoso e davvero squisito. Iniziate preparando un brodo vegetale che sarà indispensabile per la perfetta cottura. Il radicchio viene aggiunto dirett...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Risotto all'uva

Il risotto all'uva è un primo piatto delicato, gustoso e originale. La ricetta prevede l'utilizzo di uva bianca e nera, insaporita dalla fontina che crea un contrasto inaspettato, ricco di profumi e sapori. Per un pranzo o una cena di stagione , il risotto all'uva è un'ottima scelta per stupire i vostri commensali. Scopriamo insieme a Luca Gatti quanto è semplice prepararlo grazie alla nostra video ricetta....

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Risotto alle zucchine

Il risotto alle zucchine , aromatizzato con basilico e salvia e mantecato con burro e parmigiano, è un primo piatto classico che non può mancare sulle tavole di fine primavera e inizio estate! In questa ricetta si usano tante zucchine (400 g su 320 g di riso) in modo esse siano le vere protagoniste del nostro piatto! Facile e veloce da preparare, questo risotto è estremamente cremoso grazie al trucchetto di frullare parte delle zucchine: si crea così una base morbida ...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Risotto al pomodoro

Il risotto al pomodoro è un piatto di tradizione casalinga: semplice, ma gustoso e saporito, perfetto per un pranzo in famiglia, accompagnato da un buon bicchiere di vino. Come tutte le ricette di facile esecuzione, per un buon risultato, occorre seguire alcuni piccoli accorgimenti. Noi lo abbiamo preparato cuocendo una salsa di pomodoro molto semplice , profumata con tanto basilico fresco e abbiamo cotto il risotto nel modo più basilare possibile. Come suggerisce anche l’Art...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Risotto allo spumante

Il risotto allo spumante è un primo piatto delicato, che si prepara in poco tempo e in cui si riutilizza un ingrediente che viene spesso ritenuto uno scarto: la crosta del parmigiano! Accuratamente pulite e lavate, le croste del parmigiano diventano un ingrediente d'oro in cucina potendo essere utilizzare in moltissimi modi differenti per dar gusto e sapore ai nostri piatti. In questa ricetta vediamo come queste, tritate e cotte in forno, andranno a formare delle cialdine croccantissi...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Risotto agli asparagi

Il risotto agli asparagi è un primo piatto tipicamente primaverile, un grande classico della cucina italiana. L'ingrediente principale è proprio l' asparago che si sposa perfettamente con il gusto del riso e si adatta preferibilmente a cotture semplici. Pur essendo un piatto essenziale e di facile preparazione, è molto gradito e si presta a tutte le situazioni. L' asparago (o asparagio) è una pianta di origine asiatica. I suoi germogli, o turioni, sono par...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9