I fagiolini in padella sono un contorno leggero e salutare, perfetto da servire in accompagnamento a piatti di carne o di pesce. Si preparano in pochissimi minuti, giusto il tempo di farli sbollentare in acqua e saltarli in padella con aglio e olio. Possiamo aromatizzarli di volta in volta con ingredienti diversi: con peperoncino, prezzemolo, origano o, perché no, con l'aggiunta di una spolverata di parmigiano grattugiato una volta cotti. Proviamo anche con della pancetta rosolata, gi...
I fagiolini in umido sono perfetti accompagnati con del buon pane casereccio e un secondo piatto di carne o di pesce. Sono aromatizzati con salsa di pomodoro, cipollo, peperoncino, sale e pepe: con questa ricetta possiamo realizzare anche un condimento per una deliziosa pastasciutta. I fagiolini in umido sono un piatto versatile, facile e veloce, perfetto da preparare quando si ha voglia di qualcosa di primaverile e leggero. Per arricchire il piatto, possiamo cuocervi insieme anche delle patate....
Il pan di Spagna senza glutine è una preparazione molto utilizzata per preparare ottime torte: viene infatti di solito tagliato a strati e farcito in molti modi diversi. Altrimenti consumato come semplice dolce con una spolverata di zucchero a velo. Come fare se vogliamo realizzarlo ma nostro figlio, partner o altra persona è intollerante al glutine ? La soluzione ideale è realizzarlo utilizzando un mix di farine come quelle di riso, di mandorle o avena e gli amidi che perme...
La crema pasticcera senza glutine è una variante di questa preparazione base della pasticceria, versatile e molto apprezzata. Il procedimento è proprio lo stesso della crema classica, tra gli ingredienti però troviamo la fecola di patate, che eventualmente può essere sostituita da altre tipologie prive di glutine presenti in commercio. Ve la proponiamo classica, aromatizzata alla vaniglia. Con questa crema possiamo farcire molti dolci, come crostate e millefoglie, e a...
La pizza senza glutine , gustosa e soffice, è perfetta da servire a tutti i nostri amici celiaci che in questo modo non rinunciano alla genuinità di una pizza fatta in casa. La nostra ricetta è per una pizza senza impasto (detta anche no-knead ) ad alta idratazione, il 100%: gli ingredienti vengono mischiati tutti in una ciotola e lavorati con un cucchiaio di legno. Utilizzeremo le mani infarinate solo per creare i panetti e per stenderli. Infine si può decidere se cr...
I pancakes senza glutine , decorati con sciroppo d'acero, Nutella o marmellata, sono perfetti per iniziare la giornata con la giusta carica di energia: soffici e leggermente spugnosi, piacciono sempre a tutti! Prepararli senza glutine e quindi adatti a celiaci e intolleranti è facilissimo: nella ricetta classica, infatti, viene semplicemente sostituita la farina 00 con una farina senza glutine; noi solitamente utilizziamo un mix per dolci ma anche la farina di riso è un'ott...
I flan di spinaci, preparati con spinaci, uova e parmigiano, sono perfetti da servire come antipasto o durante un aperitivo casalingo. Si preparano in pochissimi minuti, semplicemente cuocendo gli spinaci e frullandoli con il resto degli ingredienti. Ideali da servire con una salsa al formaggio o la fonduta, piacciono sempre a tutti. Accompagnati anche con un'insalata fresca e pomodori, sono perfetti in qualsiasi periodo dell'anno. Senza glutine e senza lattosio, sono perfetti anche per ...
I flan di zucchine sono una preparazione tipica della cucina italiana, perfetti da servire come antipasto o durante un aperitivo casalingo, con un buon bicchiere di vino. Parmigiano grattugiato, uova, verdure e panna sono gli ingredienti fondamentali per la buona riuscita di questo piatto: per prepararlo basterà cuocere prima le zucchine e poi frullarle con il resto degli ingredienti. Il basilico fresco donerà poi quel profumo inconfondibile che si spargerà in tutta la casa ...
Lo sformato di riso , arricchito con zucchine, prosciutto cotto e provola, è un primo piatto completo, perfetto da portare in tavola durante un pranzo in famiglia. Il procedimento per prepararlo è molto semplice: si cuoce il riso e lo si scola al dente, mentre si fanno cuocere le zucchine. Tutti gli ingredienti poi vengono mischiati in una ciotola e trasferiti in una teglia. Una cottura in forno per formare la classica crosticina, et voilà il pranzo è pronto! Come tut...
La torta di nocciole è un dolce goloso senza farina e senza lievito, rustico, semplice e profumatissimo. Come tanti altri dessert a base di frutta secca, questa torta si presta bene nelle diete senza glutine per i celiaci , proprio perché contiene fecola di patate al posto della farina. Noi abbiamo utilizzato la granella di nocciole che esalterà al massimo la ricetta, in alternativa potete frullare grossolonamente per qualche secondo le nocciole intere spellate. Se siete cur...