Ricette senza glutine



Granita alla mandorla

La granita alla mandorla è perfetta da gustare accompagnata dalla classica brioche con il tuppo , a colazione, a merenda o in qualsiasi momento della giornata. Anche se vi sembra un netto contrasto gustare una granita fredda con un elemento caldo e fragrante come la brioche, state pur tranquilli perché la tradizione sicula vuole proprio che il calore della brioche faccia sciogliere la granita formando una deliziosa e sublime cremina fredda in cui inzuppare la brioche fragrante. Ser...

Tempo: 180 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Pomodori ripieni di carne

I pomodori ripieni di carne sono un'ottima alternativa e una variante da aggiungere ai pomodori ripieni di riso , tonno o ai classici pomodori ripieni freddi . Possono essere serviti come antipasto o presentati all'interno di un buffet casalingo, magari con tutte le altre varianti citate. Prevedono una farcitura a base di carne trita, pomodoro, basilico e parmigiano, il tutto rosolato in padella, e si cuociono in forno per circa 20 minuti. Il ripieno è personalizzabile con altri i...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Gelato alla pesca

Il gelato alla pesca , preparato senza gelatiera, è un dessert estivo dal sapore delicato. Tra i gelati alla frutta forse uno dei più apprezzati: cremoso e leggero è perfetto servito insieme a pezzetti di pesca fresca oppure accompagnato da altri gusti di gelato in coppe miste. Una ricetta semplice che non prevede l'aggiunta di uova: abbiamo invece utilizzato il latte condensato che ci permette di ottenere la giusta consistenza senza dover mescolare il composto durante i...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Crema di limoncello

La crema di limoncello è un liquore che si ottiene utilizzando la base del limoncello : scorze di limone, alcool, zucchero, a cui viene aggiunto poi del latte e la panna, che le donano la caratteristica cremosità. Con le sue note fresche e agrumate, è un perfetto liquore da servire alla fine di una cena fra amici. Versata nei bicchierini rigorosamente ghiacciata, questa crema, tipicamente mediterranea, si prepara in casa in pochi minuti e può essere conservata anche p...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Involtini di zucchine con salmone e Philadelphia

Gli involtini di zucchine con salmone e Philadelphia sono l'idea che fa per voi che siete alla ricerca di un antipasto sfizioso e semplice da preparare, per imbandire le vostre tavole d'estate, Sottili fette di zucchine, cotte in padella o grigliate , avvolgono un morbido ripieno a base di Philadelphia, salmone affumicato, prezzemolo ed erba cipollina: il risultato è un antipasto fresco e delicato, assolutamente irresisitbile. Seguite la nostra video ricetta per scoprire come prep...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Insalata di pollo

L' insalata di pollo può essere servita sia come piatto unico, per un pranzo leggero durante la stagione calda o come secondo piatto, accompagnata da un buon bicchiere di vino bianco. È un piatto versatile, da mangiare sia tiepido che freddo, lo si può arricchire con ingredienti a piacere e renderlo più sostanzioso: per esempio si possono unire patate bollite, uova sode o condire il tutto con della maionese, meglio se fatta in casa. Leggera e gustosa è anch...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Pomodori ripieni di tonno

I pomodori ripieni di tonno sono una ricetta semplice e veloce, ottima variante ai classici pomodori ripieni di riso e ideali per i pranzi di primavera o d'estate . Si preparano in poco tempo, non richiedono cottura in forno o in padella e gli ingredienti per il ripieno possono essere personalizzati di volta in volta in base ai propri gusti e preferenze: i pomodori devono essere prima svuotati e lasciati a sgocciolare a testa in giù, e nel frattempo si prepara il ripieno. Ideale come ...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Paella di pesce

La Paella di pesce , conosciuta anche come paella de mariscos è un piatto tipico spagnolo scenografico e conosciuto in tutto il mondo, dove viene riproposta in tantissime versioni e personalizzazioni. La paella è senza dubbio il piatto simbolo della Spagna. Le varianti principali sono 3: di carne alla valenciana , di pesce de mariscos e mista. Con il suo aspetto ricco e succulento ingolosisce sempre tutti ed è sicuramente d'obbligo provarla durante un soggiorno in terra ...

Tempo: 100 min
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Num. ingredienti: 16
Dolcetti al cocco

Deliziosi e veramente semplici da preparare, i dolcetti al cocco sono piccoli dessert perfetti da offrire a fine pasto con il caffè o per un tè delle cinque con le amiche. Spesso capita di usare solo i tuorli d'uovo per alcune ricetta e avanzare così gli albumi : questi dolcetti possono essere l'alternativa all'ennesima frittata. Mescoliamo albumi , farina di cocco e zucchero e.. via in forno! Una volta che si sono raffreddati possiamo renderli ancora più ...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Crema fredda al limone

La crema fredda al limone è un dessert semplice e dal sapore particolarmente estivo: si può servire in coppette monoporzioni, magari con un ciuffo di panna e una fogliolina di menta. Si prepara con facilità e con pochissimi ingredienti: panna, mascarpone, zucchero a velo, succo e scorza di limone. La crema fredda al limone è un'alternativa alla classica crema fredda al caffè che beviamo nei bar durante la stagione estiva: rinfrescante e da mangiare con il c...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5