I biscotti al cocco sono ideali per una colazione o una merenda all'insegna del gusto e della semplicità: bastano 10 minuti per prepararli e metterli in forno. Decorati con zucchero a velo, del cioccolato fondente fuso o mangiati subito appena freddi, vi doneranno l'energia giusta per affrontare la giornata! Con soli tre albumi, un po' di zucchero e del cocco grattugiato possiamo preparare dei dolcetti profumati e friabili: una vera gioia per il palato dei nostri bambini e non...
Gli amaretti sono dei biscottini di piccola pasticceria a base di mandorle, conosciuti in tutte le regioni d’Italia in diverse versioni. Sicuramente tra i più celebri ricordiamo l’amaretto di Saronno, in Lombardia, che è piccolo, friabile e croccante e quello ligure che invece è più grande e morbido. Gli amaretti sono molto semplici da realizzare, e richiedono solo albumi, zucchero, mandorle pelate e aroma di mandorla. Basterà frullare il tutto per ...
Le cipolle ripiene sono un secondo piatto scenografico e saporito, preparato con cipolle bianche tagliate a metà, farcite con salsiccia e carne tritata, uova e formaggio grattugiato e poi gratinate in forno. Morbide e succose, sono un modo originale e gustoso per cucinare questo ortaggio: abbastanza veloci da preparare, possiamo servirle come secondo o anche come antipasto caldo, magari in versione mini utilizzando delle cipolle più piccole. Le cipolle richiedono una doppia cottura...
Deliziosi e veramente semplici da preparare, i dolcetti al cocco sono piccoli dessert perfetti da offrire a fine pasto con il caffè o per un tè delle cinque con le amiche. Spesso capita di usare solo i tuorli d'uovo per alcune ricetta e avanzare così gli albumi : questi dolcetti possono essere l'alternativa all'ennesima frittata. Mescoliamo albumi , farina di cocco e zucchero e.. via in forno! Una volta che si sono raffreddati possiamo renderli ancora più ...
La frittata di riso è un piatto unico molto gustoso preparato con riso, o risotto, amalgamati insieme a uova, formaggio ed erbe. Il ricco composto viene cotto in padella con un filo d’olio fino a formare una crosticina croccante da entrambi i lati e un ripieno filante di mozzarella. La frittata di riso è un piatto di riciclo semplice e veloce, perfetto per un pranzo o una cena ma anche per un pic nic o un aperitivo. Possiamo infatti personalizzarla di volta in volta con ingre...
La farinata di ceci (chiamata anche fainà o fainè ) è una ricetta tradizionale ligure, anche se la troviamo facilmente in altre zone chiamata in modi diversi (ad esempio la cecina toscana ). Si tratta di un impasto a base di farina di ceci, acqua, sale e olio, cotto in forno in una teglia di rame stagnato: il risultato è una torta salata morbida con una crosticina croccante in superficie, da gustare calda con una spolverata di pepe. Prepararla in casa però non ...
Il Golden milk è una bevanda a base di latte vegetale , curcuma e miele . Si tratta di un preparato ayurvedico originario dell'Asia e oggi diffuso in tutto il mondo e, nello specifico, anche in Italia grazie alle sue straordinarie proprietà nutritive. Secondo la filosofia ayurvedica, infatti, è possibile raggiungere una equilibrata salute psicofisica del nostro corpo grazie all'alimentazione. Così, secoli fa, è stata studiata la bevanda del golden milk ...
Il brasato al vino rosso è un classico della cucina italiana, tipico della tradizione piemontese . Per realizzare questo piatto si utilizzano solitamente il cappello del prete, un taglio di carne di manzo morbido e succulento, e il Barolo , vino rosso piemontese molto corposo. Se però siete sprovvisti di questo vino, potete utilizzare il Nebbiolo, il Barbera o il Barbaresco. La marinatura, la lunga e lenta cottura rendono il brasato tenerissimo e aromatico, buonissimo anche a tempe...
Il risotto alla pescatora è un primo piatto di pesce dal sapore raffinato, realizzato con riso cotto insieme a diversi tipi di molluschi e crostacei. Per realizzalo, potete utilizzare gamberi, mazzancolle, scampi e gamberoni, ma anche vongole, lupini, cozze, seppie, totani o calamari. L’importante sarà rispettare i tempi di cottura di ognuno e unirli al riso calcolando il tempo necessario. Una volta pronto, il risotto alla pescatora va servito immediatamente profumandolo con ...
La cioccolata calda bianca è un dessert goloso perfetto per concedersi un peccato di gola nelle fredde giornate invernali: l'idea giusta per coccolarsi con qualcosa di dolce dal sapore avvolgente. Cremosa e vellutata come quella tradizionale, questa versione al cioccolato bianco è caratterizzata da un leggero aroma di vaniglia e può essere gustata semplice o arricchita con granella di nocciole o confettini colorati. Pronta in pochi minuti, conquisterà sicuramente ...