Per preparare lo smoothie di mango e banana, dobbiamo innanzitutto sbucciare 4 banane, tagliarle a pezzetti e inserirli all'interno del boccale di un frullatore.
Fatto questo, procediamo pulendo i manghi e rimuovendo il seme presente al centro. Con l'aiuto di un coltello preleviamone la polpa matura e riponiamo anch'essa all'interno del boccale.
Uniamo lo yogurt greco (o lo yogurt vegetale alla soia) e frulliamo il tutto alla massima potenza per qualche istante, fino a ottenere uno smoothie denso e cremoso.
Versiamo il frullato all'interno di quattro ciotole e procediamo con la decorazione. Tagliamo la banana rimanente a fettine e distribuiamole sulla superficie dello smoothie. Completiamo il tutto con le mandorle dolci, i semi di zucca e i fiocchi d'avena.
Lo smoothie bowl di mango e banana è pronto: Possiamo gustarlo subito oppure riporlo in frigorifero per circa 30 minuti e servirlo freddo.
Lo smoothie può essere guarnito a piacere anche con l'aggiunta di scaglie di cocco, gocce di cioccolato o granella di frutta secca a piacere.
Oltre alle mandorle è possibile aggiungere semi di canapa, nocciole o pistacchi tritati.
Per quanto riguarda le mandorle, possiamo tostarle in forno per circa 10 minuti, in modo tale da renderle ancor più saporite e croccanti.
Questo smoothie semplice e veloce da preparare, perfetto da gustare a colazione o come fresca merenda pomeridiana.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare