Ricette della tradizione



Come fare una frittura perfetta: trucchi e consigli

Regina della tavola, adorata da bambini, adulti, anziani, riesce a rendere unico anche l'ingrediente più insipido grazie alla sua croccantezza, è la frittura : ecco i segreti per realizzarla in casa in modo perfetto. Gli strumenti per una buona frittura La frittura è da sempre condannata da nutrizionisti perché ha un elevato apporto calorico, ma nonostante questo, riscuote successo e tutti si concedono delle patatine, una frittura di pesce, dolci tipici delle fest...

Come conservare i dolci in modo corretto

Sapere come conservare i dolci perfettamente è molto importante, soprattutto in determinati periodi dell'anno come ad esempio l'estate : questo perché se non si seguono opportuni accorgimenti, si rischia non solo di compromettere le ore di lavoro investite nella preparazione, ma anche e soprattutto di incorrere in spiacevoli effetti collaterali dovuti al consumo di prodotti conservati male. Ecco alcuni suggerimenti pratici che ci potranno aiutare a mantenere le nostre torte...

Come aromatizzare i dolci con spezie e aromi

Le essenze e gli aromi naturali arricchiscono dolci e creme di deliziosi profumi e sapori, rendendoli più invitanti e golosi. Le spezie sono delle sostanze aromatiche di origine vegetale, oggi ampiamente utilizzate in cucina per insaporire ed aromatizzare cibi nonché bevande. In passato, venivano utilizzate in farmacia ed in medicina per la cura di mali minori. Agli antichi Egizi spetta il primato dell'uso delle spezie, sotto forma di olio protettivo che applicavano sulla pelle...

Come riscaldare i cibi nel microonde in modo corretto

Il microonde è un apparecchio molto utile anche per riscaldare velocemente i cibi già pronti, ma bisogna saperlo utilizzare nel migliore dei modi, in modo da mantenere inalterate le sostanze nutritive. Prima però di vedere come riscaldare i cibi nel microonde in modo corretto , è utile sapere che esistono degli accorgimenti e delle accortezze per preservare la qualità del cibo , partendo dalla corretta conservazione dello stesso. La corretta conservazione degli...

Come recuperare la pasta frolla impazzita

La pasta frolla è la base ideale per realizzare crostate , biscotti e tanti altri dolci. Anche se a prima vista può sembrare piuttosto semplice da preparare, in realtà non tutti sono in grado di ottenere una buona frolla e talvolta può capitare che essa "impazzisca", rendendo quasi impossibile utilizzarla. Ma non disperate perché a tutto c'è un rimedio! Qui di seguito troverete alcuni consigli pratici per preparare una buona frolla ma, anch...

Come fare un brodo di carne perfetto

Il brodo di carne è un ingrediente fondamentale per realizzare molte ricette: per ottenere un brodo gustoso occorre seguire alcuni passaggi fondamentali. Vediamo insieme quali sono. Usare l'acqua fredda Per preparare un buon brodo di carne occorre mettere la carne nella pentola e ricoprirla con acqua fredda. La cottura deve essere lenta. Ogni volta che sarà necessario aggiungere dell'acqua al brodo, questa deve essere fredda. Verdure L'ideale sarebbe utilizzare delle ca...

Ananas, caratteristiche e proprietà

L 'ananas è un frutto dalle molteplici proprietà benefiche per l'organismo ed è una vera e propria sorgente di salute. È conosciuto soprattutto per la sua efficacia nel contrastare l'insorgere della cellulite, in quanto drena i liquidi in eccesso . Inoltre, il suo potere diuretico permette di consumarlo in grandi quantità, soprattutto all'interno di una dieta dimagrante. L'ananas è un valido aiuto per una corretta digestione Spesso ci...

Pera, proprietà e caratteristiche

Le pere sono uno dei frutti più consumati sia a livello nazionale che europeo. Maturano alla fine dell'estate e grazie a particolari accorgimenti le si riesce a conservare per tutto il periodo autunnale e invernale. Le varietà più conosciute sono le Kaiser, la Decana, la Abata, la William, la Conference, la Spinella, la Nashi, la pera Coscia, quella Mantovana e quella Emiliana. La pera oltre ad essere consumata cruda può essere utilizzata per la preparazione di fr...

Come cuocere perfettamente il riso basmati

Il riso Basmati viene coltivato da secoli nei territori compresi tra l'India e il Pakistan, e a differenza degli altri tipi di riso dei paesi occidentali, presenta uno scarso contenuto di amido che gli permette di conservare i chicchi sgranati gli uni dagli altri . Per cuocere perfettamente il riso Basmati in modo che ogni chicco rimanga integro e non si spezzi, occorre seguire alcuni passaggi molto semplici: Controllare la provenienza del riso La prima cosa da fare per poter gustare un buon...

Cheesecake alle castagne

La cheesecake alle castagne è un delizioso dessert senza cottura che si prepara con pochi ingredienti, utilizzando la crema di castagne e il formaggio fresco spalmabile. Quella che vi proponiamo è una vera e propria ricetta jolly da proporre ai vostri ospiti in qualsiasi occasione, come dolce di fine pasto o durante una merenda pomeridiana. Così come una classica cheesecake , anche questa si prepara con una base friabile di biscotti secchi e burro. Segue un cremoso strato di...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7