Ricette della tradizione



Nasello al cartoccio

Il nasello al cartoccio è un secondo piatto di pesce caratteristico della cucina mediterranea, molto leggero e saporito grazie all'aggiunta di pomodorini , olive e capperi. La cottura al cartoccio consente allo stesso tempo di conservare le proprietà benefiche e nutritive del nasello e di esaltarne gli aromi e i sapori in modo delicato. Insomma, una ricetta perfetta per chi segue un'alimentazione particolarmente attenta alle calorie ma, comunque, non vuole rinunciare a sapo...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Lingue di gatto

Le lingue di gatto sono dei gustosi biscottini molto sottili, dalla forma allungata che richiama appunto la lingua dei felini. Un dolcetto semplice di origine francese, ma molto diffuso nella pasticceria italiana, che si caratterizza per un sapore neutro ideale per essere abbinato a creme , gelati o da gustare accompagnato da una tazza di tè, apprezzato da grandi e bambini. Le lingue di gatto richiedono pochi ingredienti, hanno un costo decisamente basso e possiamo prepararle in casa in m...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Gnocchi di castagne

Gli gnocchi di castagne sono un delizioso e nutriente primo piatto tipicamente invernale, ottimo da gustare durante un piacevole pranzo in famiglia. Il loro profumo avvolgente e il sapore intenso conferito dalla farina di castagne riescono a rendere questa pietanza una vera e propria prelibatezza per grandi e piccoli. Noi li abbiamo insaporiti con una squisita crema al formaggio , ma dobbiamo ammettere che sono ottimi anche conditi con del burro fuso aromatizzato alla salvia. Questi gnocchi si p...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Nasello al forno

Il nasello al forno è un piatto leggero e delicato, aromatizzato da timo , prezzemolo , aglio e limone. Facilissimo da preparare, è cotto in poco tempo. Il nasello è un pesce simile al merluzzo che si contraddistingue per la sua forma allungata e per il suo ventre argenteo. Questo pesce non supera gli 80 centimetri di lunghezza e le sue carni bianche sono piuttosto delicate e pregiate. Ottimo bollito, in umido, fritto e preparato in carpione, il nasello è altres&igrav...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Tegole valdostane

Le tegole valdostane sono dei golosi dolcetti tipici della Valle d'Aosta, così chiamati per la loro particolare forma leggermente incurvata, a base di farina di nocciole e di mandorle . La ricetta nasce ad Aosta negli anni '30 del secolo scorso e si ispira ad un antico dolce tradizionale della Normandia. Queste deliziose cialde si preparano con ingredienti semplici e genuini, apprezzati anche dai più piccoli, e sono servite tradizionalmente come dessert a fine pasto o come ...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Pizzette di melanzane con acciughe e fontina

Le pizzette di melanzane con acciughe e fontina sono un goloso e stuzzicante antipasto dal sapore mediterraneo, ideale da preparare in estate e gustare in compagnia della propria famiglia. Questa ricetta non prevede la realizzazione delle vere e proprie pizzette di farina, acqua e lievito, ma ne richiama il gusto e il profumo grazie all'utilizzo del pomodoro e del formaggio. Le melanzane tagliate a fette fungono da base per una farcitura che lascerà meravigliati grandi e piccoli. Sono...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Hummus di ceci

L' hummus è una deliziosa purea a base di ceci tipica della cucina mediorientale, tradizionalmente gustata in accompagnamento ai prelibati falafel di legumi. Sfiziosa, genuina e nutriente: questa ricetta possiede ogni requisito per farsi apprezzare anche dai più esigenti buongustai! Preparare un ottimo hummus di ceci e salsa tahina, preparata con semi di sesamo , da servire come antipasto è più semplice di quanto non si pensi, tant'è che può esse...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Stinco di maiale al forno con patate

Lo stinco di maiale al forno accompagnato da delle saporite patate è uno di quei secondi piatti ai quali è impossibile rinunciare. Il suo gusto intenso e il suo aspetto appetitoso lo rendono una vera e propria leccornia apprezzata da grandi e piccoli. Questa stuzzicante ricetta fa parte della cucina povera contadina e spesso presenzia sulle tavole domenicali imbandite a festa. Insomma, è una specialità versatile e gustosa. Gli ingredienti che ci occorrono per preparar...

Tempo: 70 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Indivia belga gratinata

L' indivia belga è una varietà di cicoria dalle foglie bianche, strette e a forma di pennello. Come il radicchio o la scarola, ha un retrogusto amaro che però si attenua con la cottura. Si tratta di una verdura dal basso contenuto calorico, spesso consigliata nelle diete: un delizioso contorno invernale da servire con piatti a base di carne o di pesce . Facile da preparare, vi conquisterà con la sua croccantezza: noi ve la proponiamo gratinata al forno con una mis...

Tempo: 35 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Cuscus con limone e menta

Il cuscus con limone e menta è un primo piatto genuino e incredibilmente delizioso, caratterizzato da un intenso profumo mediterraneo. Questa ricetta è un trionfo di sapori tipicamente estivi che vengono esaltati dall'aggiunta della menta fresca e del limone. Tantissime verdure, ceci e un pizzico di creatività: questa è la ricetta ideale per riscoprire il piacere di mangiare sano senza rinunciare al gusto! Il nostro cuscus è un piatto vegano che piace a gra...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12