Ricette della tradizione



Carote al forno

Le carote al forno sono un abbinamento perfetto per un secondo piatto sia a base di pesce che di carne. Realizzarle è semplicissimo e bastano veramente pochi ingredienti, come l'olio e il sale. Si tratta di un contorno leggero e dal gusto delicato, ricco di vitamine e fibre. Un modo particolare di cucinare le carote , più frequentemente cotte al vapore o utilizzate nella preparazione di altri piatti, come zuppe o torte salate, ma anche per dessert semplici come ciambelle e plum...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Graffe con il Bimby

Le graffe sono ciambelle soffici e fritte tipiche della tradizione culinaria napoletana. Il delizioso dolce risale almeno al '700 quando gli Asburgo regnarono a Napoli portando molte usanze e dolci irresistibili, in particolare i krapfen . La nostra versione prevedere l'utilizzo del Bimby e non contiene nell'impasto le patate, che di solito rendono il dolce molto morbido ma anche molto più pesante da digerire. Le graffe con il Bimby senza patate risulteranno essere molto legge...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Bagna cauda

La bagna cauda è un piatto unico, tipico della cucina piemontese. Il suo nome deriva dal dialetto in cui "bagna" significa sugo o salsa, mentre "cauda" vuol dire calda. La salsa calda, come indica il nome stesso, è un intingolo sostanzioso a base di acciughe , latte e aglio, in cui vengono intinte verdure sia cotte, come patate , cipolle, barbabietole , sia crude come i cardi e i cipollotti. Un accostamento di sapori particolare e molto gustoso, che rende questo...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Carciofi in padella gratinati

I carciofi in padella gratinati sono un contorno ideale per piatti a base di carne ma potremmo servirli anche come antipasto. La gratinatura conferisce ai carciofi una piacevole croccantezza ma seguendo la ricetta proposta non perderemo la morbidezza interna dei carciofi grazie al composto a base di mollica di pane, pecorino grattugiato, olio ed erbe aromatiche, aggiunto sui carciofi prima di metterli in forno. Pronti in poco tempo, sono davvero semplici da preparare: di certo i nostri ospiti sa...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Polpettone al forno

Il polpettone al forno è un ricco e squisito secondo piatto che si prepara con un macinato di carne bianca e rossa. Il suo sapore prelibato è talmente apprezzato da grandi e piccoli che, non sapendo cosa cucinare per pranzo, risulta sempre un'ottima idea per accontentare tutti! Possiamo definirlo come un grande classico realizzato in tutto il mondo secondo diverse varianti: ognuno cucina il p olpettone al forno secondo la propria ricetta di famiglia, magari tramandata di genera...

Tempo: 70 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Parmigiana di melanzane alla palermitana

La parmigiana di melanzane alla palermitana è uno dei piatti più buoni che la tradizione culinaria italiana ci abbia regalato: in questa versione le melanzane vengono prima fatte friggere e poi vengono poste in una pirofila, alternandole al sugo di pomodoro. In questo caso non è prevista la cottura in forno, ma anche la parmigiana di melanzane alla palermitan a ha subito piccole variazioni nel corso del tempo: in molto infatti preferiscono passare in forno la parmigiana pron...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Spaghetti con la bottarga

Gli spaghetti con la bottarga sono un piatto davvero squisito, semplice da preparare, ma dal gusto ricercato. Tipico della Sardegna, questo primo è preparato in numerose varianti, noi ve ne proponiamo una in cui è possibile utilizzare sia la bottarga di tonno che quella di muggine, arricchita dall'aroma del limone, del prezzemolo e con l'aggiunta di pangrattato. Una ricetta che si prepara mentre la pasta cuoce e che vi farà portare in tavola un vero capolavoro. Se ti...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Lasagne al forno con il Bimby

Le lasagne sono un delizioso primo piatto caratteristico dell'Emilia-Romagna ma molto diffuso e apprezzato in tutte le regioni d'Italia. La nostra ricetta propone la preparazione delle lasagne al forno con il Bimby , in questo modo infatti, il procedimento è più semlice e comodo e non si incontrano particolari difficoltà grazie all'aiuto del roboto da cucina. Le morbide sfoglie delle lasagne preparate con la pasta fresca all'uovo, sono riccamente condite con ...

Tempo: 75 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 25
Crema al mascarpone senza uova

La crema al mascarpone deliziosa e facilissima da preparare, viene spesso utilizzata nella pasticceria per la preparazione di dolci, come il tiramisù o per farcire ad esempio panettoni e pandori, durante le festività, oppure servita in coppette monoporzione accompagnata da qualche biscottino. Vi proponiamo una versione senza uova , che risulta più leggera e può essere l'ideale in caso di allergie o intolleranze a quest'alimento. Inoltre se vogliamo realizzarla...

Tempo: 10 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Come pulire correttamente il frigorifero (e con metodi naturali)

È buona norma pulire il frigorifero almeno una volta al mese, per impedire la formazione di sgradevoli odori e la proliferazione di muffe e batteri dannosi per l'elettrodomestico, per gli alimenti e di conseguenza per la nostra salute. Per igienizzare il frigorifero non sono necessari tempi lunghi, né spese eccessive in detergenti. Vediamo come procedere utilizzando metodi naturali . Rimedi naturali per la pulizia profonda del frigorifero Per pulire il frigorifero possiamo util...