Ricette della tradizione



Torta margherita senza burro

La torta margherita rappresenta un dolce della tradizione dolciaria italiana. La ricetta semplice e sfiziosa originariamente rappresentava un dolce povero per la famiglia, oggi è diventata un autentico classico, apprezzato per la sua semplicità e morbidezza. Vi proponiamo una versione di questa torta senza burro , che abbiamo sostituito con olio di semi, ideale per gli intolleranti al lattosio....

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Pasta al gorgonzola

La pasta al gorgonzola è perfetta per gli amanti dei formaggi, adatta a una serata in compagnia con ospiti che sappiano apprezzare questo piatto saporito nella sua semplicità. Il gorgonzola è un formaggio dop di origine lombarda che rientra nella categoria dei formaggi a pasta cruda sottoposti al processo di erborinatura. Ne esistono due varianti, quello dolce e quello piccante: entrambe dal sapore deciso, a seconda dei nostri gusti, possiamo scegliere quale usare per questa...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Stracotto di manzo

Piatto perfetto da servire in tavola caldo e fumante durante il periodo invernale, lo stracotto di manzo conquista tutti per il suo gusto corposo e prelibato. Che sia un pranzo domenicale o una cena esclusiva questa pietanza, che funge anche da piatto unico, farà leccare i baffi a tutti i commensali. La marinatura con vino rosso ed erbe aromatiche e la cottura della carne risulteranno un pò lunghe, ma non particolarmente impegnative: quando il manzo cuoce infatti occorre solo contr...

Tempo: 180 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Torta salata vegetariana

Molti pensano che i vegetariani non mangino con gusto e li immaginano nutrirsi di sole verdure e di niente di saporito. Invece non è assolutamente vero anzi, anche chi decide di mantenere uno stile di vita vegetariano può mangiare cibi gustosi e sani allo stesso tempo. Questa deliziosa torta salata ne è la prova tangibile: un cremoso ripieno di mozzarella, melanzane e pomodori su una base fragrante di pasta sfoglia . Si può utilizzare come piatto unico leggero oppure ...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Risotto alla birra

La birra è una bevanda molto apprezzata, utilizzata anche per preparare numerose ricette. Noi vi proponiamo il risotto alla birra , un primo piatto originale e dal sapore delicato, perfetto per una cena tra amici. Il sapore corposo della birra , bilanciato da quello morbido e saporito della pancetta , rende questo risotto davvero unico. Se vi abbiamo incuriosito, non perdetevi i nostri consigli su come realizzare il risotto alla birra ....

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Risotto con i fegatini

Il risotto con i fegatini è una ricetta veneta, tipica della cucina contadina, da sempre considerato un piatto povero poiché i fegatini, un tempo considerati scarti, venivano impiegati dalle famiglie poco abbienti per insaporire il piatto. Come tutti i risotti ha un tempo di preparazione un po' lungo ma, non è per nulla complicato prepararlo. Dal sapore particolare ma, cremoso e delicato questo primo può essere arricchito anche con gli altri organi del pollo, come...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Carciofi alla giudia

Quando si parla di cucina romana, un ingrediente che non può assolutamente mancare è il carciofo . A Roma ed in molte zone del Lazio, viene preparato in tanti modi, a seconda dei gusti personali di chi lo cucina, e tutte le preparazioni sono semplici e gustose. Un classico sono i carciofi alla giudia , fritti e dalla caratteristica forma che assomiglia ad una rosa sbocciata: viene chiamato così perchè era tipicamente preparato dagli ebrei in occasione della festa di K...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Muffin ai 4 formaggi

I muffin ai 4 formaggi sono tortini monoporzione da servire come antipasto gustoso per una cena o per un aperitivo, oppure da mettere nel paniere per un pic-nic domenicale. Ottimi sia caldi, appena sfornati che mangiati a tampertatura ambiente. Sono facilissimi da realizzare e occorrono pochi ingredienti genuini, uova, farina , latte e ovviamente formaggi saporiti: preparateli con i vostri bambini che si divertiranno un mondo in cucina. Non perdere tutti i nostri consigli e i suggerimenti per se...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Muffin salati al salmone

I muffin salati al salmone sono una variante salata dei piccoli dolcetti monoporzione. Si tratta di un piatto veloce e semplice da preparare e davvero gustoso, ottimo per deliziare i nostri commensali durante le nostre cene . Il gusto del salmone , ingrediente principale, è ottimo se accompagnamo questi tortini con uno spritz o con un frizzante vino rosato: un aperitivo o un antipasto sfizioso, l'ideale per accontentare anche i palati più esigenti. Se hai voglia di sperimentare...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Spaghetti al pesce spada

Gli spaghetti al pesce spada , preparati con melanzane e pomodori , sono un piatto dal sapore mediterraneo, molto semplice e veloce da realizzare. Un primo saporito e leggero, perfetto per un menù estivo a base di pesce. Accompagnata da un fresco calice di vino bianco, questa pasta può essere servita calda appena fatta oppure lasciata raffreddare, quello che è sicuro è che lascerà senza parole i vostri ospiti. Mettiti alla prova e segui i nostri consigli per pr...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8