Le Ricette di Carnevale sono apprezzate non solo dai bambini, travestiti da supereroi o principesse, ma anche dagli adulti, che si divertono a preparare numerosi dolci appartenenti alla tradizione italiana. Spesso si associa la parola Carnevale a "fritto", poiché è proprio durante questa festa che possiamo gustare le chiacchiere, le frittelle, (avete mai provato quelle alle mele?) o i krapfen.
In verità la parola Carnevale deriva dal latino "carnem levare" che significa "eliminare la carne": si intendeva infatti l'ultimo giorno di Carnevale in cui si poteva ancora mangiare della carne prima del periodo di astinenza e digiuno della Quaresima.
Da ogni regione italiana provengono specialità e prelibatezze, come i cenci dalla Toscana, il sanguinaccio dalla Campania, le bugie dalla Liguria, le castagnole e le frappe dal Lazio. Paese che vai, dolce di Carnevale che trovi!
Non perdetevi anche i dolci di Carnevale non fritti, come le frittelle al forno o le chiacchiere al forno.
Le frittelle di riso dolci, sono dei bocconcini fritti, soffici e profumati che vengono preparate per festeggiare San Giuseppe , il 19 marzo, ma anche a Carnevale . Tipiche della t...
Le tagliatelle dolci fritte sono un dolce tipico della cucina emiliana, particolarmente diffuso durante le festività come Carnevale . Si tratta di strisce sottili di pasta, ...
La pignolata messinese è un dolce tipico di Messina, molto apprezzato durante le festività, in particolare a Carnevale . Una rivisitazione della classica pignolata al...
Il sanguinaccio dolce è una deliziosa crema al cioccolato fondente aromatizzata alla cannella. Un dolce al cucchiaio tradizionalmente preparato durante il periodo di carneva...
La testa di turco è un dolce al cucchiaio siciliano tipico della città di Castelbuono, in provincia di Palermo, che si prepara durante le festività come il Car...
Gli arancini di Carnevale sono delle frittelle dolci lievitate tipiche della tradizione marchigiana. Preparate in occasione del Carnevale , queste girelle soffici e profumate sono ...
Le chiacchiere salate sono una variante sfiziosa delle tradizionali chiacchiere dolci di Carnevale , preparate con un impasto a base di farina, uova e vino bianco arricchito dal pe...
Le graffe sono deliziose ciambelline fritte a base di farina e patate, tipiche della cucina napoletana. Si preparano durante il periodo di Carnevale insieme alle chiacchiere , alle...
Le frittelle di Carnevale con il Bimby sono il classico dolce dalla forma rotonda di origini veneziane. In questa versione le prepareremo con il Bimby , uno dei migliori alleati in...
I fravioli sono un dolce tipico della tradizione siciliana, in particolare di Messina, preparato soprattutto durante il periodo di Carnevale. Questi dolci fritti , simili a piccoli...