Le frittelle di Carnevale sono il dolce più indicato per celebrare i "colorati" giorni di festa e per portare un po' di allegria anche a tavola: sono delle morbide palline con un impasto a base di patate, farina, uovo aromatizzato con scorza e succo di arancia. Perfette anche da preparare con il Bimby o nella versione senza glutine!
Infatti, in tutte le versioni, basterà creare una pastella liscia e senza grumi da cui ricavare tante palline da friggere in abbondante olio caldo. Ottime anche ripiene di Nutella, marmellata o crema pasticcera: basterà aiutarsi con una siringa per dolci o una sac a poche con la punta fine.
La ricetta delle frittelle richiede una preparazione semplicissima e anche se è diffusa in tutta Italia, è giusto ricordare che trae le sue origini dalla tradizione culinaria Veneziana, famosa terra del Carnevale.
Sofficissime e morbidissime, vengono completate da una generosa spolverata di zucchero a velo. Questa ricetta si presta poi a numerose varianti, poiché all'impasto è possibile aggiungere pezzetti di mele, uvetta o frutta secca.
Per decidere poi la dimensione adatta ai propri gusti, basterà fare dei tentativi con porzioni di impasto: ricordiamo che la temperatura dell'olio è molto importante e deve aggirarsi intorno ai 170°.
Impariamo a preparare questa prelibatezza con la video ricetta in compagnia del nostro chef Luca Gatti.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.