Per i bambini sono particolarmente indicate le frittelle di Carnevale ripiene di crema pasticcera o di Nutella.
Basta aiutarsi con una siringa per dolci come per fare dei mini krapfen.
C'è chi usa l'impasto delle castagnole per friggerle e chi preferisce la cottura al forno. Sono molto gradite anche le chiacchiere, più piatte e con la forma frastagliata e irregolare.
E poi ancora ricette con pistacchi, uvetta, castagne e mele. Ci sono infine le frittelle di ricotta.
Perfette per il periodo di Carnevale: da preparare per le feste dei più piccoli oppure da servire per una pausa pomeridiana o a fine pasto.
Possiamo abbinare questi dolcetti a bibite per i più piccoli e a vini bianchi extra dry per i più grandi per una riuscita perfetta.
lunedì 25 gennaio 2021
Ma lo zucchero nell'impasto non ci va?
ha scritto: martedì 26 gennaio 2021
Ciao Ivano, è un impasto neutro. Se voi puoi mettere 20 g di zucchero
ha scritto: mercoledì 27 gennaio 2021
Grazie.
martedì 25 febbraio 2020
Al posto del lievito di birra posso mettere quello secco? Se si quanto?
ha scritto: martedì 25 febbraio 2020
Certamente, 1 grammo di lievito di birra secco è equivalente a 3 grammi di quello fresco
ha scritto: martedì 25 febbraio 2020
Grazie mille
sabato 1 febbraio 2020
Posso aggiungere all'impasto uvetta ? E se si quanti Gr?grazie
ha scritto: sabato 1 febbraio 2020
Certamente, aggiungine 80/100 g
venerdì 31 gennaio 2020
Posso riempirle con crema
ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020
Certamente 😊
domenica 10 febbraio 2019
Semplicemente eccellenti!
ha scritto: lunedì 11 febbraio 2019
Grazie Evelin! :-)
venerdì 1 febbraio 2019
Moltissimo interessata alla vostra ricetta
ha scritto: lunedì 11 febbraio 2019
Grazie Mirta! :-)