Le castagnole ripiene sono delle golose frittelle di Carnevale , preparate con un impasto semplice e veloce a base di farina, uova e zucchero e farcite, nel nostro caso, con una golosa crema pasticcera . Grandi più o meno come una castagna (da qui il loro nome), le castagnole sono buonissime tuffate nello zucchero semolato o cosparse di zucchero a velo. In base ai gusti, possiamo scegliere farciture diverse: sono ottime con una crema al cioccolato, Nutella, marmellate e crema di ricotta. ...
Le Chiacchiere di Carnevale sono forse il dolce più preparato durante questa festa: semplici sfoglie sottili e croccanti fritte on olio e poi ricoperte di zucchero a velo o semolato. A seconda della regione di provenienza cambiano nome in: bugie , crostoli, frappe , fiocchi ma ovunque sono sottili, fritte (o cotte al forno ) e ricoperte di zucchero a velo. Nelle pasticcerie potete trovare chiacchiere ricoperte di miele, cioccolato, innaffiate con alchermes o servite con cioccolato fondent...
I donuts sono le tradizionali ciambelle americane lievitate, fritte o al forno, e decorate con glasse super colorate e codette di zucchero. Grazie alla famosa catena Dunkin' Donuts e al cartone "I Simpson" sono diventate famose in tutto il mondo. Capita spesso poi di vederle nei film americani, mangiate a colazione o per merenda. L’impasto è molto simile a quello delle nostre graffe : prevede infatti farina, burro, zucchero, uova e latte o acqua che vengono lavorati, a...
L'odore di fritto in casa è tra i più fastidiosi da sopportare. È persistente ed invasivo. Si diffonde in tutti gli ambienti, impregnando poltrone, divani, tende, cuscini, ma anche abiti e capelli. Tuttavia, esistono dei rimedi dettati dalla saggezza popolare, economici, naturali e soprattutto infallibili per eliminare efficacemente i cattivi odori della frittura. Frittura casalinga: tutti i trucchi per cucinare senza cattivi odori La frittura non rientra di certo tra le...
Le frittelle di ricotta sono una variante golosa delle classiche frittelle di Carnevale : perfette da preparare in occasione della festa più colorata e divertente dell'anno! Facilissime e velocissime, si realizzano con una pastella a base di ricotta, zucchero, latte, farina e uova a cui è possibile aggiungere, per aromatizzare, la scorza di un limone, arancia, cannella o qualche goccia di estratto di vaniglia. Serviranno solo 5 minuti, poiché tutti gli ingredienti vengon...
Le bugie sono il dolce del Carnevale per antonomasia. Questa ricetta è semplice e veloce, adatta anche agli chef meno provetti e si presta ad un'infinità di variazioni a seconda della fantasia di chi la esegue e della zona di preparazione. Le bugie sono cosparse da abbondante zucchero a velo e vengono generalmente fritte, ma sono ottime anche cotte al forno in una versione più light e sicuramente più facilmente digeribile....
Le chiacchiere con il Bimby sono un tipico dolce che troviamo nel periodo di Carnevale . Sono sfoglie di pasta leggere e croccanti che vengonofritte in olio caldo e ricoperte di zucchero a velo o semolato. Vengono preparate in ogni regione d'Italia con forme e denominazioni diverse: cenci, lattughe, donzelle, sfrappole, frappe, galani, rosoni, bugie. Possiamo preparare le chiacchiere di Carnevale a mano, con l'impastatrice ma anche utilizzando il Bimby , risparmiando così un sacco...
Il migliaccio con il Bimby è un dolce tipico campano e rientra tra le torte della tradizione carnevalesca . Squisita e morbida, questa ricetta ha origini molto antiche e punta la sua originalità sul semolino, un cereale ricco di magnesio, ferro e fosforo. Lo zucchero, la ricotta e il burro si amalgamano a questo elemento farinoso e creano un soffice impasto vellutato e saporito, pronto per essere cotto in forno. La consistenza di questa torta è morbida, come se fosse una mou...
I biscotti di Carnevale sono deliziosi dolcetti di pasta frolla decorati con cioccolato fondente o bianco e zuccherini colorati. Perfetti da preparare in compagnia dei propri bambini durante questa festività! L'ingrediente principale di questa ricetta? La fantasia! Sì perché i biscotti possono essere fatti con tantissime forme diverse: per facilitare l'esecuzione, consigliamo di disegnare su dei fogli di carta quelle desiderate (mascherine di varie dimensioni, rombi,...
" A Carnevale ogni scherzo vale ", proprio come " a Carnevale ogni fritto vale "! Ecco perchè, durante il periodo più scherzoso dell'anno, nessuno si fa mancare dei dolci fritti, come chiacchiere, frittelle, graffe . Se non ora, quando? Ogni regione d'Italia presenta dolcetti e tradizioni diverse: Venezia , per esempio è la capitale del Carnevale con tinte ottocentesche e fiabesche. Viareggio è famosa per presentare carri realizzati a mano,...