Pignolata messinese

Una ricetta veloce per preparare un dolce tipico siciliano, in particolare messinese

Categoria: Dolci

Rating Star 4,7/5 Vota
Su un totale di voti: 7
  Photo credits: Vincenzo Caico
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti

uovo 2 uova
farina q.b. farina (circa 250/280 g)
zucchero 1 cucchiaio zucchero
limone 1/2 limone limone (solo la buccia grattugiata)
1 cucchiaio di sugna 1 cucchiaio di sugna
olio q.b. olio
miele 150 g di miele

Preparazione

Impastare la farina (aggiungendone poco alla volta fino ad ottenere un impasto denso) con le uova, la sugna, lo zucchero (un cucchiaio) e la buccia di limone.
Creare dei bastoncini, tagliarli a pezzetti e friggerli in abbondante olio caldo.
A parte in una casseruola, scaldare il miele, versare i bastoncini, mescolare e lasciare bollire per 2 minuti.
Sistemarli a mucchietti su di un ripiano precedentemente unto d'olio.
Raffreddare e servire!

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 7, Media voti: 4.7

    Torna alla Ricetta

    Per quale occasione

    Dopo una cena autunnale.

    Vino da abbinare

    Accompagnare il dolce con una buona Malvasia.

    Curiosità

    A casa e in tutte le pasticcerie siciliane e messinesi.

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche