Le Zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono una ricetta di origine Campana, preparate in occasione della Festa del Papà che si è diffusa in tutto il territorio nazio...
Avete deciso di organizzare un pranzo o una cena per ospitare amici e parenti a Carnevale ? Vi diamo qualche idea su cosa cucinare per un menù ispirato al Carnevale che, com...
I tortelli sono dei dolci tipici di Carnevale , nati in Lombardia. Si tratta di piccole frittelle ricoperte di zucchero semolato da gustare ancora calde: come per altre specialit&a...
I Galani di Carnevale ( o crostoli o chiacchiere ), sono i classici dolci di carnevale , chiamati così soprattutto nelle zone di Venezia. Si tratta di strisce di pasta dolce...
I fagioli grassi sono una ricetta piemontese tipica della città di Ivrea e del periodo di Carnevale . Una zuppa di fagioli e carne ricca e saporita, simbolo dell'abbonda...
Le ciambelle fritte sono dei dolcetti soffici e gonfi che andranno a ruba. Sono molto simili alle graffe di Carnevale ma sono realizzate senza le patate. Noi le prepareremo fritte ...
Si sa, Carnevale è il periodo dell'anno in cui i dolci fritti abbondano. Per la durata di questa festività, tutti noi ci adoperiamo preparando le classiche chiacc...
Le frappe di Carnevale sono uno dei dolci fritti per eccellenza tipici di questa festività, preparate con un impasto facile e profumato a base di farina, uova, burro e aromi...
I Cenci di di Carnevale , sono dei deliziosi e irresistibili dolcetti fritti tipici della cucina toscana. Vengono preparati con un impasto semplice di farina, uova, zucchero e burr...
Le bignole , espressione dialettale per indicare un dolce simile al bignè , sono dei tipici dolcetti tipici del periodo di Carnevale , ripieni di crema pasticcera . Per prep...