La torta arlecchino è un dolce soffice e scenografico preparato con un impasto semplice a base di farina, uova, latte e zucchero, reso particolare dall'alternarsi dei co...
La pignolata al miele è un dolce tipico della tradizione calabrese legata al Carnevale ; il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali lo ha inserito nella li...
Carnevale è dietro l'angolo e oggi vediamo insieme come preparare le Chiacchiere di Carnevale al forno, una versione light delle chiacchiere fritte . Gli ingredienti e l...
Le frittelle di mele e ricotta sono invitanti e deliziose, un dolce di Carnevale ottimo da gustare anche in tante altre occasioni. Un dessert semplice che ci rimanda alle ricette d...
I krapfen salati sono dei soffici panini ripieni, lievitati e poi fritti con un goloso e filante ripieno di prosciutto cotto e formaggio. Deliziosi sia fritti che cotti in forno, i...
Il Carnevale è una delle festività più vivaci e colorate dell’anno, un periodo di festa che precede la Quaresima e che, in molte tradizioni, è cel...
Le bugie sono il dolce più rappresentativo del Carnevale . Note anche come chiacchiere , galani, sfrappole, cenci, crostoli, frappe , fiocchetti, rosoni, lasagne, pampuglie,...
Uno dei dolci più tipici del periodo del Carnevale sono le chiacchiere , che fanno parte della tradizione culinaria di tutta la penisola italiana, ma assumono nomi diversi d...
I bomboloni , noti anche come " Krapfen ", sono dei deliziosi dolcetti tondi da farcire o, se non amate i ripieni, da gustare semplici con una spolverata di zucchero a ve...
Le frittelle del Luna Park sono dei golosi dolci fritti lievitati, dalla tipica forma circolare e la decorazione di abbondante zucchero semolato. Tutti almeno una volta hanno passe...