La torta arlecchino è un dolce soffice e scenografico preparato con un impasto semplice a base di farina, uova, latte e zucchero, reso particolare dall'alternarsi dei colori al suo interno. Perfetta per Carnevale , la torta arlecchino piacerà moltissimo a grandi e piccini per il suo effetto zebrato multicolore. Una volta realizzato, infatti, l'impasto base verrà distribuito in 4 ciotole che verranno colorate a piacere per ottenere 4 impasti di colori diversi da alter...
La pignolata al miele è un dolce tipico della tradizione calabrese legata al Carnevale ; il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali lo ha inserito nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della regione Calabria. Si tratta di golosi bocconcini di pasta fritta, simili agli struffoli ma dimensioni leggermente maggiori, conditi con miele e confettini colorati. Si realizza con un impasto profumato al limone e grappa, una volta formati i pezzettini vengono fritti e...
Carnevale è dietro l'angolo e oggi vediamo insieme come preparare le Chiacchiere di Carnevale al forno, una versione light delle chiacchiere fritte . Gli ingredienti e le fasi di preparazione sono identici a queste ultime fino al momento della cottura: successivamente, anzichè far scaldare l'olio per friggerle, dovremo pre-riscaldare il forno a 180° e lasciarle poi cuocere per circa 8-10 minuti, fino a che la superficie risulterà dorata. Non preoccupatevi, la cro...
Le frittelle di mele e ricotta sono invitanti e deliziose, un dolce di Carnevale ottimo da gustare anche in tante altre occasioni. Un dessert semplice che ci rimanda alle ricette della nonna che profumano di tradizione e bontà; queste piccole frittelle conquisteranno anche i più piccoli con la fragranza aromatica della frutta e la nota speziata della cannella . Ricoperte di zucchero, una tira l'altra: spariranno in un secondo! La preparazione è davvero semplice: iniziamo...
I krapfen salati sono dei soffici panini ripieni, lievitati e poi fritti con un goloso e filante ripieno di prosciutto cotto e formaggio. Deliziosi sia fritti che cotti in forno, i krapfen salati sono una variante dei classici krapfen dolci e sono ideali per buffet e feste di compleanno o di Carnevale. L'impasto viene reso sofficissimo dalle patate lesse che contribuiscono a mantenerli morbidi a lungo. I krapfen salati richiedono una doppia lievitazione e si possono cuocere in forno come dei...
Il Carnevale è una delle festività più vivaci e colorate dell’anno, un periodo di festa che precede la Quaresima e che, in molte tradizioni, è celebrato con sfilate, balli e, soprattutto, tanto buon cibo, soprattutto fritto. In questo periodo dell’anno, infatti, le tavole si arricchiscono di dolci tipici che vengono preparati e fritti in abbondanza, simbolo di un’abbuffata gioiosa prima del digiuno quaresimale. Tra le specialità più ama...
Le bugie sono il dolce più rappresentativo del Carnevale . Note anche come chiacchiere , galani, sfrappole, cenci, crostoli, frappe , fiocchetti, rosoni, lasagne, pampuglie, ecc, la ricetta delle bugie di Carnevale (oltre a cambiare nome) si presta a molte varianti che dipendono dalla zona d'Italia in cui vengono preparate. Sono un dessert fritto e friabile abbondantemente cosparso di zucchero a velo e proprio per questo piacciono molto ai più piccoli. Per preparare le bugie, i...
Uno dei dolci più tipici del periodo del Carnevale sono le chiacchiere , che fanno parte della tradizione culinaria di tutta la penisola italiana, ma assumono nomi diversi dal Nord al Sud. Le chiacchiere sono infatti note anche come cenci, frappe , sfrappe, fiocchetti o bugie . Si tratta di nastri di pasta realizzati con farina e pochi altri ingredienti, che poi vengono fritti o cotti al forno e infine spolverati con lo zucchero a velo. Ecco come realizzare le bugie di Carnevale usando il...
I bomboloni , noti anche come " Krapfen ", sono dei deliziosi dolcetti tondi da farcire o, se non amate i ripieni, da gustare semplici con una spolverata di zucchero a velo. Noi ve li proponiamo arricchiti da una golosa crema pasticcera , ma in alternativa potete scegliere anche la Nutella o la marmellata. Soffici e golosi, sono l'ideale per una colazione speciale o per una merenda sfiziosa, magari in occasione di feste di compleanno o di Carnevale . Con le dosi indicati si ottengo...
Le frittelle del Luna Park sono dei golosi dolci fritti lievitati, dalla tipica forma circolare e la decorazione di abbondante zucchero semolato. Tutti almeno una volta hanno passeggiato fra le giostre e assaggiato queste golosissime frittelle, soffici e profumate, da gustare rigorosamente con la loro carta da passeggio fra un’attrazione e l’altra. Si tratta di dischi preparati con un impasto senza uova, larghe ma abbastanza sottili, morbide e aromatiche, una tentazione irresistibile...