Le castagnole di Carnevale sono deliziose e soffici palline fritte originarie dell'Emilia Romagna il cui nome deriva dalla loro forma simile ad una castagna.
Sono amate sia dai grandi che dai più piccini e possono essere preparate con l'aggiunta di ricotta, ripiene di crema pasticcera o classiche come quelle che prepareremo in questa ricetta.
L'impasto può essere poi aromatizzato ogni volta in modo diverso: non solo scorza di limone, ma anche di arancia o cannella in polvere.
Anche per la cottura possiamo sceglierne una diversa: se non siete amanti del fritto, potete provare la nostra versione di castagnole al forno. Inoltre, sul sito, troverete anche la versione delle castagnole preparate con il Bimby.
Prepararle non è affatto difficile: noi abbiamo utilizzato la planetaria ma è possibile impastare anche a mano, fino a creare un impasto simile a quello della pasta frolla, da cui si ricavano tante palline da friggere in abbondante olio caldo.
Il Carnevale è il periodo migliore per sbizzarrirsi in cucina nella preparazione di tanti dolci tipici e la ricetta delle castagnole è una delle più golose.
Vediamo insieme la nostra ricetta facile e veloce per preparare le castagnole di Carnevale in compagnia dello chef Luca Gatti.
Cosa ci serve per la ricetta:
Impastatrice Klarstein 5L >>
Schiumarola >>
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.