Le zeppole senza lievitazione sono delle ciambelle fritte soffici e golose , ricoperte di zucchero semolato, perfette per Carnevale . La presenza del lievito per dolci all'inte...
Il Berlingozzo è un dolce di carnevale tipico toscano: si tratta di una ciambella aromatizzata agli agrumi decorata con zuccherini. Morbida ma dalla consistenza compatta, qu...
I Krapfen sono dei dolci fritti tipici dell'Europa centrale ripieni di marmellata, crema pasticcera o Nutella. Ottimi anche gustati al naturale, per una colazione diversa dal s...
Il migliaccio è un dolce tipico della tradizione napoletana dalla consistenza cremosa e morbida, a base di uova, ricotta di pecora, latte e semolino, aromatizzato con acqua ...
Il migliaccio al cioccolato è una variante golosa e profumata del tradizionale migliaccio napoletano preparato in occasione del Carnevale . Gli ingredienti principali come l...
Lo smacafam , letteralmente “scaccia fame”, è una torta rustica salata tipica del Trentino Alto Adige, preparata solitamente in occasione del Carnevale. Come ogn...
Le zeppole sarde , chiamate anche zippulas , sono delle ciambelle di pasta lievitata fritte e cosparse di zucchero semolato. Soffici e golose, le zeppole sarde fanno parte della tr...
Il Rotolo di Carnevale (o Arlecchino) è un dolce allegro e colorato che porta allegria sulla tavola. La pasta biscotto è resa scenografica e perfetta per la festa gra...
Gli sfinci di patate , conosciuti anche come sfince, sono delle golose frittelle di patate tipiche della tradizione siciliana, preparate principalmente durante il Carnevale e, in a...
Le castagnole di Carnevale sono deliziose e soffici palline fritte originarie dell'Emilia Romagna il cui nome deriva dalla loro forma simile ad una castagna. Sono amate sia dai...