Ricette della tradizione



Sushi vegetariano

Il sushi vegetariano è una variante creativa alla tradizionale preparazione giapponese con il pesce. È un modo divertente e colorato di far mangiare la verdura ai bambini , l'occasione per realizzare un aperitivo con gli amici e una ricetta per una cena sfiziosa con il partner. Il procedimento è un po' lungo e laborioso, ma in compagnia sarà una passeggiata e l'occasione per divertirsi con le persone care. Il sushi vegetariano regala un buon apporto di car...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Capunet

I capunet sono il classico dei classici della cucina regionale italiana che si ispira alla tradizione del recupero. Involtini realizzati arrotolando le foglie del cavolo verza , farcite con carne e altri ingredienti come salumi, uova, erbe aromatiche. Sono proprio questi tipici piatti poveri, a essere giunti fino a noi quasi inalterati. Perché? Non solo per la loro bontà, ma perché sono estremamente pratici nell’economia domestica di una famiglia, anche ai giorni nostr...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Sbriciolata di patate

La sbriciolata di patate è una torta salata rustica a base, per l'appunto, di patate lesse impastate con un uovo, farina e parmigiano grattugiato. Questo composto viene poi arricchito da un ripieno morbido e molto saporito di prosciutto cotto e scamorza a fette. Una ricetta molto facile da realizzare e senza dubbio gustosa, che può essere proposta sia come secondo che come piatto unico, operchè no, durante un aperitivo casalingo: una valida alternativa al più clas...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Crostata al rabarbaro

La crostata al rabarbaro è un dolce rustico ed invitante, preparato con una friabile pasta frolla e la deliziosa confettura di rabarbaro, una pianta di origine asiatica e caratterizzata da un colore rosso acceso. Ideale da preparare in occasione di un pomeriggio con le amiche o per deliziare i nostri famigliari a colazione, la crostata di rabarbaro è un dessert molto semplice da preparare, seguendo passo dopo passo le nostre indicazioni. Il rabarbaro è una pianta ancora poco...

Tempo: 130 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Sogliola burro e salvia

La sogliola burro e salvia è un piatto facile e veloce, l'ideale se amate il pesce ma non avete molto tempo per prepararlo. Le carni della sogliola sono leggere e prelibate, il condimento al burro regala un tocco sostanzioso e saporito, una nota appetitosa e saporita ad un pesce dal gusto delicato. L'importante è assicurarsi di acquistare sempre del prodotto fresco, la mattina presto al mercato o nella vostra pescheria di fiducia. Vi consigliamo inoltre di utilizzare per la...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Crema inglese

La crema inglese è una ricetta base della pasticceria, simile alla classica crema pasticcera ma dalla consistenza più fluida, in quanto non contiene farina o amidi. Il delizioso profumo di vaniglia e la semplicità di questa dessert sono apprezzati in tutto il mondo, tant'è che la crema inglese viene spesso servita anche in accompagnamento a dolci elaborati nelle grandi occasioni. Essendo piuttosto liquida non può essere utilizzata come farcitura, ma servita...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Ravioli di pesce

I ravioli di pesce sono un primo piatto di mare ricco, gustoso e molto raffinato. Si tratta di una ricetta saporita, adatta a chi ama i sapori decisi e intensi, che si adatta alla perfezione ad eleganti menù per le festività natalizie o di Capodanno, ma se abbinato a un secondo leggero e fresco, può essere servito anche per una cena estiva. Non perderti tutti i nostri consigli per preparare la pasta fresca con cui dare forma ai ravioli, e i passaggi con cui realizzare un rip...

Tempo: 180 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 23
Bagnetto rosso

Il bagnetto rosso è una salsa tradizionale nella cucina piemontese e in dialetto viene chiamata "bagnet ross". Si tratta di una salsa di pomodoro , cipolle bianche, verdure fresche, acciughe e spezie. Il suo nome deriva dal fatto che il pomodoro, ingrediente principale del condimento, dona un caratteristico colore rosso alla salsa. Questa salsa viene solitamente utilizzata per accompagnare i secondi piatti di carne come i brasati e i bolliti, ma soprattutto il gran bollito misto...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Cappone ripieno

Il cappone ripieno è un piatto tipicamente natalizio che porta gusto e allegria in tavola. È una preparazione graduale e molto lenta, come quella di un brasato , grazie alla quale le carni del cappone diventeranno morbidissime e saporite. In questa ricetta proponiamo una farcitura di un misto di carne macinata di vitello e maiale, prosciutto crudo a dadini e anacardi. Una pietanza sostanziosa che potete modificare per quanto riguarda gli ingredienti del ripieno, secondo i vostri gu...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 19
Topping al cioccolato

Il topping al cioccolato è una deliziosa e versatile salsa dolce che può essere utilizzata per guarnire e variegare innumerevoli dolci, sia caldi che freddi. Pensiamo a una fresca macedonia di frutta, a dei soffici pancakes o al classico gelato alla panna: con il topping al cioccolato possiamo dare un pizzico di golosità in più a qualsiasi dessert. Se pensiamo a quanto è facile e veloce prepararlo, ci viene ancor più voglia di provarlo! Per ottenere un e...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6