Ricette della tradizione



Ratatouille, ricetta francese

La ratatouille è un contorno saporito e genuino, tipico della cucina francese e apprezzato in tutto il mondo per la sua bontà. La ricetta è semplicissima e consiste nel cuocere in padella delle verdure estive, mescolarle e servirle calde o fredde, in base alle proprie preferenze. Gli ingredienti principali sono le melanzane , le zucchine , i peperoni, le carote e i pomodorini maturi. Il tutto è insaporito con aglio, cipolla e del buon olio extravergine d'oliva. La...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Quiche di broccoli e pancetta

La quiche di broccoli e pancetta è una sfiziosa e invitante torta salata, perfetta da gustare come piatto unico durante un piacevole pranzo in famiglia o con gli amici. Si prepara con una deliziosa pasta sfoglia ripiena di broccoli , pancetta e formaggio asiago: ingredienti semplicissimi ma che rendono al meglio se abbinati insieme. Questa ricetta, caratterizzata da un aspetto rustico e appetitoso, è un piatto unico da portare in tavola ogni qualvolta si desidera assaporare qualcos...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Rana pescatrice al forno

La rana pescatrice al forno , accompagnata da saporite patate, è un gustoso e ricercato secondo piatto di pesce, da preparare per un'occasione speciale o una cena particolare. La rana pescatrice , chiamata anche coda di rospo, è un pesce molto delicato e raffinato, caratterizzato da filetti teneri e veloce da preparare: perfetto per secondi di pregio, leggeri e di classe. Vi proponiamo una ricetta che prevede il pesce accompagnato da patate , che cuociono insieme nel forno e po...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Pastiera al cioccolato

La pastiera al cioccolato è una pastiera napoletana rivisitata, pensata per coloro che non amano i canditi o i sapori classici della cannella e dei fiori d'arancio. Prepararla è relativamente semplice e richiede gli stessi passaggi che si seguono per realizzare la ricetta classica, ma con l'aggiunta del cioccolato fondente al ripieno di ricotta e grano precotto. Può rivelarsi un'ottima variante che sicuramente sarà apprezzata da tutti, da preparare come da...

Tempo: 180 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15
Aspic di verdure

L' aspic di verdure è un raffinato e sfizioso antipasto primaverile, preparato con piselli , carote e cavolo rosso , ma ognuno può scegliere e variare in base ai propri gusti personali. Questa ricetta è semplicissima da realizzare ma di grande effetto, ideale da portare in tavola nelle occasioni speciali e accompagnare con un secondo piatto di carne o pesce. Fresco, saporito e dall'aspetto vivace: l' aspic di verdure è perfetto per la bella stagione ed &eg...

Tempo: 260 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Torta alle fragole senza glutine

La torta alle fragole è un classico senza tempo della tradizione dolciaria italiana e solitamente viene preparata nella bella stagione. Le fragole, infatti, sono la frutta perfetta per preparare un dolce primaverile o estivo. Questa ricetta è molto particolare perché propone una torta alle fragole priva di glutine . Il dolce, gustoso quanto quello originale, rappresenta quindi un'ottima soluzione sia per le persone celiache sia per quelle che seguono una dieta senza glut...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Biscotti al tè matcha

I biscotti al tè matcha sono dei golosi frollini dal colore verde acceso, preparati aggiungendo un cucchiaino di tè matcha al classico impasto della pasta frolla . La ricetta, semplicissima e veloce da preparare, è perfetta per una piacevole colazione in famiglia o un divertente pomeriggio con le amiche. Il tè verde matcha è tra le varietà più famose al mondo, originario della Cina ma oggi diffuso e apprezzato anche in occidente. È utilizza...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Nasello in padella

Il nasello in padella è un prelibato secondo piatto ricco di proteine e povero di grassi, ideale da portare in tavola ogni qualvolta si desideri gustare del buon pesce dal sapore mediterraneo. Abbiamo scelto di insaporire il nasello in padella con le deliziose olive taggiasche e il succo fresco di limone che esalta il gusto delicato della carne. Semplicissimo da preparare e pronto in pochi minuti: il nasello in padella è il piatto giusto per i momenti in cui si ha poco tempo da ded...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Birramisù

Il birramisù si ispira al famoso dolce al cucchiaio conteso tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, il tiramisù , e lo arricchisce con un ingrediente eccezionale, il mascarpone aromatizzato alla birra . Questo delizioso dolce riesce a ricreare la stessa atmosfera dell'Oktoberfest, un evento che si tiene periodicamente a fine settembre e inizio ottobre nella cittadina di Monaco di Baviera per degustare le sei marche più pregiate della birra tedesca. Gli amanti della birra e d...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Pizza al pesto

La pizza al pesto , condita con mozzarella, pesto e foglie di basilico , è una gustosa variante della classica pizza margherita. Come è noto, la pizza è il piatto italiano più amato al mondo: paese che vai, pizza che trovi! Esistono numerose ricette, ogni nazione tende a personalizzarla con i propri ingredienti e in base al proprio palato, ma la vera pizza napoletana è carattarizzata da un impasto preparato con pochi e semplici ingredienti: farina, olio, acqua,...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13