Ricette della tradizione



Tagliatelle al cacao

Le tagliatelle al cacao sono un primo piatto molto particolare e diffuso in alcune regioni del Centro Italia. L'aggiunta del cacao alla ricetta classica della pasta fresca dona una caratteristica colorazione marrone scuro e un gusto dolce amaro molto intenso. La cottura delle tagliatelle, inoltre, sprigionerà nella cucina un delizioso profumo avvolgente. Si abbinano molto bene con condimenti semplici con burro o formaggi che non ne sovrastino l'aroma. Noi ve le proponiamo con una ...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Uova alla greca

Le uova alla greca sono un prelibato e sfizioso antipasto dal sapore mediterraneo, ideale da servire anche in occasione di un buffet o un aperitivo con gli amici. In Grecia i finger food proposti a inizio pasto vengono chiamati mezédes e si contraddistinguono per il loro aspetto elaborato e invitante. Ottime da gustare in estate, le uova alla greca sono farcite con ingredienti golosi e saporiti, come le acciughe , i peperoni rossi e l'immancabile feta . Questo formaggio, insieme alle ...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Paccheri al forno

I paccheri al forno sono un primo piatto saporito e sostanzioso, l'ideale per un pranzo domenicale. Pasta tipica campana, i paccheri nascono dalla maestria culinaria made in Napoli. Caratterizzati dalla loro particolare forma a maccherone gigante, questo formato di pasta viene realizzato interamente con semola di grano duro. Un formato eccezionale in grado di dar vita a ricette luculliane. Vengono solitamente accompagnati da sughi belli corposi, i paccheri possono accogliere anche ripieni go...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Baci Perugina fatti in casa

I baci Perugina sono una delle leccornie dolciarie più amate e apprezzate in occasioni romantiche come San Valentino . Si tratta di cioccolatini dalla forma irregolare di cioccolato fondente all'esterno e con un cuore cremoso di cioccolato al latte e granella che avvolge una nocciola intera: con la ricetta che vi proponiamo, potrete realizzare questi deliziosi dolcetti, celebri e apprezzati in tutta Italia già dagli anni Venti, anche a casa, in modo semplice e abbastanza veloce...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Pesto di peperoni e mandorle

Il pesto di peperoni e mandorle è un condimento davvero gustoso e facile da preparare, dal sapore deciso e con tutti i profumi tipici della cucina mediterranea. Il suo colore arancio vivace è un toccasana per gli occhi, porta immediatamente in tavola una nota allegra e particolarmente estiva . È un'ottima alternativa al pesto alla genovese , da realizzare con ortaggi di stagione e tanto basilico fresco. Perfetto per condire la pasta o da gustare su fette di pane caserecc...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Crêpes senza glutine

Le crêpes senza glutine sono un dolce perfetto per chi soffre di intolleranza o celiachia oppure. Questo classico dolce francese è diventato uno tra i preferiti in Italia e, sicuramente, la facilità della sua preparazione consente a tutti di provare a realizzarlo a casa. Questa versione di crêpes senza glutine prevede l'utilizzo della farina di riso : il risultato sarà un dessert leggero, gustoso e, soprattutto, adatto a tutti. Se preferiamo il salato, quest&...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Torta all'acqua al caffè

La torta all'acqua al caffè è un dolce facile e leggero da gustare tutti i giorni. Si tratta di una torta soffice e fragrante creata con un ingrediente molto amato in Italia, cioè il caffè , che a seconda dei propri gusti e preferenze, è possibile aromatizzare con cioccolato oppure maraschino. Questa torta non contiene alcuna traccia di uova , latte o burro e, quindi, non solo si tratta di un dolce estremamente leggero ma anche adatto a chi ha un'intoll...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Pasta al forno con cavolfiore

La pasta al forno con cavolfiore è un ricco e prelibato primo piatto dall'aspetto rustico e invitante, ottimo da portare in tavola durante un pranzo in famiglia o con gli amici. Il cavolfiore è un ortaggio delizioso e dall'aroma delicato, reso ancor più apprezzabile grazie alle sue eccellenti proprietà nutrizionali. Regala un tocco di cremosità al piatto e il suo sapore è esaltato grazie all'aggiunta della provola e dello speck . Grazie alla ...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Farinata bianca

La farinata bianca è una ricetta regionale ligure, simile nella preparazione alla farinata di ceci , ma con l'utilizzo della farina di grano. Per essere precisi, è una preparazione tipica della città di Savona, un piatto da gustare sulla Riviera Ligure di Ponente, assieme ad altre specialità. Si può anche preparare anche in casa, con un forno che raggiunga alte temperature oppure, soprattutto se si ha la fortuna di possedere un forno a legna. Buonissima gus...

Tempo: 240 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Tagliatelle alla barbabietola

Le tagliatelle alla barbabietola sono una versione originale e colorata della pasta fresca all'uovo che siamo abituati a vedere gialla o verde se preparata con gli spinaci. In questo caso la pasta assume un colore rosso/rosa, molto gradevole, dal gusto delicato ma caratteristico. Ve le proponiamo con un condimento a base di funghi porcini e speck, reso molto cremoso dall'aggiunta di panna da cucina. Se ti abbiamo incuriosito, leggi tutti i nostri consigli per preparare delle ottime tagli...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11