Il topping al cioccolato è una deliziosa e versatile salsa dolce che può essere utilizzata per guarnire e variegare innumerevoli dolci, sia caldi che freddi.
Pensiamo a una fresca macedonia di frutta, a dei soffici pancakes o al classico gelato alla panna: con il topping al cioccolato possiamo dare un pizzico di golosità in più a qualsiasi dessert.
Se pensiamo a quanto è facile e veloce prepararlo, ci viene ancor più voglia di provarlo!
Per ottenere un eccellente topping occorrono degli ingredienti molto semplici e che tutti noi conserviamo sicuramente della dispensa, come lo zucchero, il cacao amaro e la vaniglia. Inoltre, non contenendo latte, può essere utilizzato anche dagli intolleranti al lattosio.
Curiosi di scoprire la ricetta? Vediamo insieme come preparare il topping al cioccolato in casa!
Categoria: Dolci
Per preparare un ottimo topping al cioccolato, dobbiamo innanzitutto versare in un pentolino l'acqua. Aggiungiamo lo zucchero semolato, un pizzico di sale fino e portiamo a bollore a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto con una frusta o un cucchiaio.
Non appena lo zucchero risulta ben sciolto e il composto comincia a bollire, uniamo un cucchiaio di succo fresco di limone. Togliamo il pentolino dal fuoco e aggiungiamo il cacao amaro setacciato e mescoliamo subito con una frusta, affinché non si formino grumi.
Aggiungiamo alla salsa un cucchiaio di estratto di vaniglia. In alternativa possiamo utilizzare anche una bustina di vanillina o i semi di un baccello di vaniglia. A questo punto, poniamo nuovamente il pentolino sul fuoco e portiamo a bollore, facendo cuocere il topping al cioccolato per altri 5 minuti.
Sterilizziamo un barattolo in vetro a chiusura ermetica di medie dimensioni e versiamovi all'interno il topping al cioccolato ancora bollente. Chiudiamo subito con un tappo e lasciamo raffreddare completamente a temperatura ambiente.
Una volta freddo, riponiamo in frigorifero il vasetto contenente il nostro topping al cioccolato, affinché possa addensarsi e diventare abbastanza cremoso. Meglio ancora se, prima di utilizzarlo, attendiamo una giornata intera.
Se non lo utilizziamo entro pochi giorni, possiamo riporre il vasetto in freezer e conservarlo per alcuni mesi sempre pronto all'uso, in quanto mantiene intatta la sua consistenza.
Il topping al cioccolato è una salsa semplicissima da realizzare e perfetta da conservare in frigorifero e utilizzare in ogni momento della giornata: è perfetto per guarnire i pancakes o le crepes da servire ai più piccoli per merenda o per rendere più golose torte e altri dolci.
domenica 18 ottobre 2020
Ciao, avevo pensato di utilizzare il topping con la panna cotta, le dosi riportate per quante porzioni sono?
ha scritto: domenica 18 ottobre 2020
Ciao Camilla, per circa 450/500 g di topping